10 motivi per visitare Roma in primavera


La primavera a Roma è meravigliosa, con i glicini in fiore che inondano tutta la città. Il clima non è troppo caldo né troppo freddo, con temperature che vanno dai 10 °C di marzo ai circa 25 °C di giugno con l'avvicinarsi dell'estate.
Non avrai bisogno di coprirti molto per stare al caldo, nemmeno all'inizio della primavera; di solito basta indossare due strati e una giacca, mentre nei mesi successivi, come maggio e giugno, sarà sufficiente un maglioncino. A marzo o aprile è probabile che piova un po', quindi non dimenticare di portare con te un ombrello.
Oltre al clima fresco e ai bei fiori, in primavera c'è anche meno folla, il che significa che potrai visitare i monumenti più famosi di Roma e partecipare alle feste locali senza dover sgomitare per trovare spazio. Potrai anche essere tra i primi a scoprire le primizie romane di stagione.
Sei pronto a visitare una delle città più indimenticabili del mondo questa primavera? Ecco 10 immagini e suoni che la primavera a Roma può offrire.
1. Ammira Roma dal Colosseo

Nonostante siano molti i monumenti iconici a Roma, niente è paragonabile al Colosseo. È vero, è pieno tutto l'anno, ma puoi ammirare alcuni dei cieli più luminosi di sempre e godere di una vista spettacolare sulla zona circostante e sulla città, mentre ti trovi in cima all'anfiteatro come un gladiatore vittorioso che si gode il bottino della conquista. Scegli i pacchetti con le visite guidate e i tour liberi se desideri saltare la fila e trascorrere più tempo camminando sulle orme degli antichi romani. Alcuni tour ti danno anche accesso ai Sotterranei del Colosseo, nonché a monumenti storici nelle vicinanze come il Foro Romano e il colle Palatino.
2. Lasciati affascinare dalla pioggia di petali al Pantheon


Visita il Pantheon in primavera durante la Pentecoste per uno spettacolo davvero mozzafiato. Durante la cerimonia, migliaia di petali di rosa vengono fatti cadere attraverso l'occhio del Pantheon sulla folla sottostante. Si tratta di un evento religioso, quindi non hai bisogno di biglietti per ammirare la pioggia di petali, ma sarà necessario assistere all'intera messa di Pentecoste. Suggerimento: mettiti in fila sin dalla mattina presto; diventerà davvero affollato nel corso della mattinata.
3. Visita Città del Vaticano

Con meno persone in giro, avrai l'opportunità di visitare meglio Città del Vaticano, di solito affollata, ma anche i musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro. Lasciati stupire dalla famosa arte romana, dall'Adamo ed Eva di Wenzel Peter all'iconico affresco di Michelangelo sul soffitto della Cappella Sistina. Non perdere i Giardini Vaticani in primavera, con un vero e proprio tripudio di fiori che sbocciano nei giardini all'italiana, all'inglese e alla francese.
Per un accesso più rapido e agevole alle migliori attrazioni della Città del Vaticano, dai un'occhiata ai tour saltafila che ti guideranno attraverso la vasta collezione di opere d'arte sparse per tutta la città.
4. Guarda il tramonto a Pompei

L'antica città di Pompei si trova a circa 200 km a sud di Roma ed è uno di quei siti archeologici assolutamente da non perdere, soprattutto in primavera, con il sole e le temperature miti. Questo tour di un giorno a Pompei e al Vesuvio copre il costo dei biglietti di andata e ritorno e i biglietti d'ingresso.
5. Gustati un buon gelato

Passeggiare per Roma con un gelato in mano è un autentico piacere dopo il freddo invernale. È praticamente impossibile perdersi le bancarelle di gelato che sbucano quasi ovunque; la vera sfida sarà scegliere il gusto: l’offerta è davvero ricchissima. Per toglierti ogni dubbio, perché non prenotare un tour dello street food con un esperto che conosce tutti i posti migliori?
6. Prova gli ingredienti e i piatti di stagione

Una caratteristica inconfondibile di Roma in primavera è l’offerta di prodotti e prelibatezze, che si trovano nei suoi vivaci mercati e nei ristoranti affollati. Tra le specialità da provare ci sono i carciofi, l'abbacchio e le fragole. Inoltre, non c'è momento migliore per fare un tour gastronomico a Roma nel suggestivo quartiere Prati con una guida gastronomica locale, assaggiando i manicaretti preferiti dai romani.
7. Ammira la scalinata di Trinità dei Monti addobbata di fiori

Ogni primavera, la scalinata di Piazza di Spagna è decorata con centinaia di azalee in fiore, che la rendono particolarmente affascinante con lo sfondo di Trinità dei Monti. Se vuoi ammirare questi monumenti, e non solo, in un modo un po' particolare ma divertente, prenota un tour privato su un golf cart (sì, hai letto bene!).
8. Partecipa alle celebrazioni della primavera romana
Visitare Roma in primavera ti dà la possibilità di partecipare alla festività della Pasqua. Uno degli eventi molto attesi dalla maggior parte delle persone in questo periodo è il discorso “Urbi et Orbi” pronunciato dal Papa proprio la domenica di Pasqua. Tra le altre festività primaverili ci sono il Primo Maggio e il Natale di Roma.
9. Trascorri la giornata sul colle Aventino

Il colle Aventino si anima in primavera, quando fa abbastanza fresco per godersi una passeggiata o fare un picnic su uno dei sette colli storici di Roma. Ma non è tutto: ospita infatti anche il Roseto di Roma, che presenta oltre 1.100 varietà di rose. Se sei lì a maggio, probabilmente potrai anche assistere al Concorso internazionale delle rose.
10. Soggiorna in hotel dall'atmosfera primaverile in città

Se viaggi con chi ami, rendi "Rom-antico" il tuo appuntamento primaverile romano soggiornando in hotel con una splendida vista sulla città o sul tramonto. L'Otivm Hotel, ad esempio, ha una terrazza panoramica che si affaccia sul centro città. I panorami rendono la serata davvero indimenticabile, per poter concludere al meglio una giornata di visite turistiche e lasciarsi travolgere dalla straordinaria cultura di Roma.