Le otto migliori città da visitare in Francia e cosa fare in ciascuna di esse


I luoghi di interesse iconici di Parigi, la Costa Azzurra baciata dal sole, i verdeggianti vigneti di Bordeaux. E la lista continua. Le proposte culturali e naturali della Francia sono sbalorditive, non solo in termini di quantità, ma anche di fascino e varietà. Non sorprende che pittori e poeti l'abbiano scelta come luogo d'elezione per trovare l'ispirazione giusta.
Abbiamo selezionato le migliori città francesi da visitare e le possibili cose da fare in ciascuna di esse.
1. Parigi

Ovviamente Parigi è una delle principali città da visitare in Francia. Trascorri qualche giorno ad ammirare le attrazioni imperdibili come la Tour Eiffel e il Louvre. Ci sono tantissime cose da fare a Parigi, ma ricordati di dedicare qualche giorno all'esplorazione dei quartieri, come Rue Cler, il Marais e il Quartiere Latino.
Il calendario parigino è ricco di eventi durante tutto l'anno. L'autunno è il periodo migliore per visitare Parigi, quando le folle estive diminuiscono. Partecipa alla celebrazione del cibo francese durante il festival della cucina francese (Fête de la Gastronomie) di settembre e la fiera del cioccolato di Parigi (Salon du Chocolat) di ottobre.
Dove soggiornare: rendi il tuo viaggio a Parigi ancora più speciale scegliendo uno degli hotel con vista migliore sulla Torre Eiffel, come l'Hôtel Plaza Athénée e l'Hôtel La Comtesse.
2. Rouen

Raggiungibile dopo solo un'ora e mezza di treno da Parigi, Rouen, capitale della Normandia, è una delle città più belle della Francia, caratterizzata da oltre 2.000 case a graticcio risalenti al tardo Medioevo. Cammina per Rue du Gros-Horloge e ammira il Grande Orologio (Gros-Horloge), fotografato da tutti i turisti. Cerca le torreggianti guglie in ghisa della chiesa più alta della Francia, la cattedrale di Notre-Dame de Rouen.
Visita Rouen in primavera, quando sbocciano i fiori, e a maggio partecipa al festival dedicato a Giovanna d'Arco per commemorare l'eroina francese bruciata sul rogo in questa città. Scopri di più sul suo coraggio presso la Chiesa di Santa Giovanna d'Arco e il Museo di Giovanna d'Arco.
Dove soggiornare: lasciati coccolare nello storico Hôtel de Bourgtheroulde nel centro della città.
3. Bordeaux

Sali su un treno ad alta velocità diretto a est da Parigi e in sole due ore arriverai a Bordeaux. L'elegante città portuale vanta numerosi siti storici e culturali. Partecipa a un tour a piedi per esplorare luoghi mozzafiato come la Place de la Bourse e l'affascinante "Specchio d'acqua", considerato la piscina riflettente più grande del mondo.
Bordeaux è il punto di accesso per la regione vinicola della Francia. Partecipa a un tour di degustazione vini a Saint-Émilion per scoprire la magia del vino francese. Pianifica un viaggio in autunno per partecipare al tradizionale festival della vendemmia.
Dove soggiornare: rilassati dopo le lunghe giornate di esplorazione in accoglienti boutique hotel come L'Hôtel Particulier e l'Yndo Hôtel.
4. Nizza

La scintillante capitale della Costa Azzurra, Nizza, è un luogo celebre per iniziare la tua avventura lungo la costa mediterranea. I frequenti collegamenti in treno e in autobus la rendono una comoda base di partenza per esplorare altre città costiere come Antibes e Villafranca.
Oltre a rilassarti sulle magnifiche spiagge, fai un'escursione sulla collina del Castello per ammirare il paesaggio mozzafiato. A Nizza si possono trovare piccoli vigneti di alto livello arroccati sulle colline costiere che puoi visitare con un tranquillo tour in bici.
Nizza è più piacevole a settembre e a ottobre senza la folla. Per un'esperienza alternativa, visitala d'inverno e lasciati travolgere dall'energia del lungo Carnevale di febbraio, quando la città costiera è invasa da carri colorati e dall'atmosfera del martedì grasso.
Dove soggiornare: concediti il lusso di una delle strutture in stile resort che fiancheggiano la famosaPromenade des Anglais, come l'Hotel Le Negresco e Le Méridien Nice.
5. Lione

Situata in una posizione comoda tra la Borgogna e la Provenza, Lione è la terza città più grande della Francia. Si tratta di una città metropolitana facilmente raggiungibile (impiegando poco meno di due ore da Parigi), ma difficile da lasciare, per via delle sue proposte eclettiche.
Partecipa a un tour guidato di Lione per scoprire i passaggi coperti del Vieux Lyon. Preparati per un'avventura epicurea. Lione, capitale culinaria della Francia, è il luogo d'origine dei bouchons, bistrot informali dove la cucina tradizionale francese raggiunge la perfezione. Lasciati affascinare dal cavernoso mercato gastronomico Les Halles de Lyon Paul Bocuse e dai ristoranti stellati Michelin.
Lione è il punto di partenza ideale per la campagna francese come la Valle del Rodano e le magnifiche Alpi francesi.
Dove soggiornare: scegli come base la Presqu'île, la penisola della città incastonata tra i fiumi Rodano e Saona, e pernotta presso l'Hôtel Carlton Lyon o l'Hôtel des Célestins.
6. Digione

Grazie ai suoi eleganti edifici medievali e alle sue prelibatezze gastronomiche, Digione soddisfa tutti i gusti. Segui l'affascinante percorso della civetta per ammirare le principali attrazioni della città.
Digione è la capitale della Borgogna, la regione tranquilla e raffinata della Francia che produce un vino eccezionale. L'ampia varietà di vigneti e le attività di degustazione vini ti conquisteranno.
Visita la città in autunno, con lo splendido fogliame e il profumo della nuova vendemmia pronti ad accoglierti. Non perderti l'annuale Fiera internazionale e gastronomica di Digione a novembre, dove potrai gustare i migliori prodotti francesi come la famosa senape piccante e le escargot cotte nel vino.
Dove soggiornare: dai un'occhiata alla straordinaria varietà di alloggi, dal Grand Hôtel La Cloche Dijon consigliato dalla Michelin al bellissimo monastero trasformato in hotel Appart'hôtel Odalys Les Cordeliers.
7. Marsiglia

La città portuale di Marsiglia è la seconda più grande della Francia e spesso è sottovalutata. Dotata di collegamenti ferroviari con la maggior parte del paese, Marsiglia è vivace e piacevolmente diversa dalle altre città francesi. Immergiti nell'atmosfera unica di Marsiglia passeggiando per il suo vecchio porto e il quartiere multiculturale Le Panier.
Avventurati oltre il centro di Marsiglia e partecipa a un tour in bici per esplorare le insenature della costiera rocciosa nel Parco Nazionale delle Calanques. Qui l'autunno è il periodo perfetto per fare attività all'aperto. A ottobre, la città ospita la Fiesta des Suds, un festival musicale.
Dove soggiornare: l'Hôtel La Résidence du Vieux-Port e il Grand Hôtel Beauvau Marseille Vieux-Port vantano una posizione invidiabile nei pressi del porto vecchio e splendide viste sul lungomare che deliziano gli ospiti.
8. Rennes

Posizionata nella parte nord-occidentale della Bretagna, Rennes è una città vivace e il centro della regione, raggiungibile con un rapido viaggio in treno di due ore da Parigi. Segui il ritmo dello stile di vita francese a Rennes passeggiando per i vivaci mercatini mattutini del fine settimana a Place des Lices.
Gusta tante crêpe, da accompagnare con sidro di produzione locale. La classica crêpe francese è un dono della Bretagna per tutto il mondo. La costa della Bretagna offre ostriche fresche durante tutto l'anno.
Visita Rennes in primavera per immergerti in un'atmosfera rilassante, quando i luoghi più famosi non sono ancora affollati. Partecipa a un tour di uno o più giorni delle attrazioni vicine come Mont-Saint-Michel e Saint-Malo.
Dove soggiornare: grazie a eccellenti servizi e strutture, i boutique hotel come Le Saint-Antoine Hôtel & Spa e il Balthazar Hôtel & Spa sono irresistibili.