Borgo storico di Grazzano Visconti
Borgo storico di Grazzano Visconti
Borgo storico di Grazzano Visconti
4
Info
Durata consigliata
2-3 ore
Include animali
Scopri di più sul benessere degli animali nel turismoSuggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
Ristoranti
47 nel raggio di 5 km
Attrazioni
50 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
1’165 recensioni
Eccellente
491
Molto buono
389
Nella media
141
Scarso
70
Pessimo
74
cristia1977
Lodi, Italia583 contributi
feb 2023 • Famiglia
Borgo da visitare assolutamente, pieno di negozi molto carini e ristoranti. Peccato che il castello era chiuso, apre dal mese di marzo.
Scritta in data 4 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Alberto
42 contributi
feb 2023 • Coppie
Domenica mattina invernale. Il borgo si sveglia molto lentamente. Pochi turisti e possiamo godere al massimo della bella architettura del luogo
Scritta in data 3 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
MissJole
Milano, Italia225 contributi
gen 2023 • Famiglia
Il borgo è sempre molto bello ma è diventato veramente troppo commerciale.
Pieno di bancarelle, sembra di essere alla fiera dell'artigianato l' 8 dicembre.
Ospitalità dei locali pessima, se vuoi una cioccolata o un aperitivo al freddo. All'interno dei ristoranti/bar aperti si cena e basta....anche se sono le 18. Quell'aria natalizia che in passato attirava, si è persa completamente.
Un'ora di macchina non vale proprio la strada, non torneremo più!
Pieno di bancarelle, sembra di essere alla fiera dell'artigianato l' 8 dicembre.
Ospitalità dei locali pessima, se vuoi una cioccolata o un aperitivo al freddo. All'interno dei ristoranti/bar aperti si cena e basta....anche se sono le 18. Quell'aria natalizia che in passato attirava, si è persa completamente.
Un'ora di macchina non vale proprio la strada, non torneremo più!
Scritta in data 6 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
ADRIANO A
1 contributo
gen 2023 • Famiglia
Scrivo da camperista, tornato qui il 5/1/23 dopo qualche anno e trovato il medesimo problema, il parcheggio. Possibile con tutti i milioni di euro che arrivano a Grazzano non riescano a sistemare il secondo parcheggio chiuso al mio arrivo per FANGO? È una vergogna un posto così bello che sia gestito così male,, capisco FAR SOLDI ma un po' di decenza non guasterebbe,. Altri paesi più evoluti puntano prima sull'accoglienza e poi al profitto. Già... Ma qua siamo in ITAglia...
Scritta in data 5 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Laly87
Brescia, Italia289 contributi
dic 2022 • Famiglia
Borgo molto carino, ma divenuto negli ultimi anni troppo commerciale: l'80% dei negozi è a tema Harry Potter e, per quanto sia appassionata della saga, è tutto esageratamente forzato. Ci siamo andati anche per i mercatini di Natale: personalmente ci aspettavamo un'atmosfera un po' più festosa e allegra ma, oltre ad essere tutto a pagamento (e intendo le varie attrazioni, compreso il villaggio di Babbo Natale) le bancarelle non erano particolarmente originali.
Scritta in data 30 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Renatagolin
Montecchio Maggiore, Italia232 contributi
dic 2022
Arrivati sul tardo pomeriggio,per poterlo vedere con le luci natalizie quando inizia a calare la luce del giorno,il borgo anche se non autentico è veramente fatto a regola d'arte,nel periodo natalizio diventa a dir poco magico,arrivati nel parcheggio si paga 4 euro per tutto il tempo che si rimane,gente c'è n'era parecchia,ma visto il periodo e per di più di domenica tutto sommato la cosa era gestibile,bei negozietti e belle le bancarelle,quando ci sono stata io c'era per i bimbi l'uomo delle bolle,e per i più grandi uno spettacolo con imitazioni dei cantanti più celebri,ci sono alcune giostre ed una pista da ghiaccio,si può mangiare dai furgoncini cibo di strada seduti nelle classiche tavole e panche all'aperto,oppure nei ristoranti che ci sono all'interno del borgo,io non ho mangiato li in quanto ho fatto tappa a Cremona nel tragitto di andata,volevamo fare un'aperitivo ma purtroppo è stato impossibile in quanto era tutto pieno ed essendo in 9 praticamente impossibile trovare posto,peccato,comunque un borgo da visitare.
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Vivoyager2
Vicenza, Italia358 contributi
dic 2022
Complimenti per il marketing e la pubblicità che viene fatta a questo luogo durante tutto l'anno: mi avevate convinta senza problemi.
Il problema è stato andarci: per fortuna siamo arrivati a tardo pomeriggio, quando la maggior parte delle persone se ne stavano andando. Con i mercatini è frequentatissimo.
Di per se' con tutte le luci, sembra bello, ma è chiaro subito il falso storico, non è un problema perchè si sa.
Il parcheggio per le auto costa 4 euro. Alle 19 le bancarelle hanno iniziato a chiudere: capisco che siano lì dalla mattina, però magari una gestione oraria migliore sarebbe più utile.
C'è la possibilità di mangiare, ci sono ristoranti e qualche ambulante: peccato che l'area ristoro ha panchine, coperte da piccole tende, ma rimangono comunque aperte. Visto che le bancarelle chiudono presto, quelle del cibo sono in numero esiguo. C'è qualche giostra per i bambini.
Ci sono le classiche bancarelle da mercatini di Natale, pochi prodotti locali (che magari interessano a chi viene da fuori).
In altri periodi senza mercatini, non so se vale la pena di essere visitato. Almeno in questo periodo ci sono le lucine...
Il problema è stato andarci: per fortuna siamo arrivati a tardo pomeriggio, quando la maggior parte delle persone se ne stavano andando. Con i mercatini è frequentatissimo.
Di per se' con tutte le luci, sembra bello, ma è chiaro subito il falso storico, non è un problema perchè si sa.
Il parcheggio per le auto costa 4 euro. Alle 19 le bancarelle hanno iniziato a chiudere: capisco che siano lì dalla mattina, però magari una gestione oraria migliore sarebbe più utile.
C'è la possibilità di mangiare, ci sono ristoranti e qualche ambulante: peccato che l'area ristoro ha panchine, coperte da piccole tende, ma rimangono comunque aperte. Visto che le bancarelle chiudono presto, quelle del cibo sono in numero esiguo. C'è qualche giostra per i bambini.
Ci sono le classiche bancarelle da mercatini di Natale, pochi prodotti locali (che magari interessano a chi viene da fuori).
In altri periodi senza mercatini, non so se vale la pena di essere visitato. Almeno in questo periodo ci sono le lucine...
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Andrea C
1 contributo
dic 2022 • Famiglia
Peccato non si possa dare 0 perchè lo meriterebbe...parcheggi custoditi da 4 imbecilli fango ovunque,bar o ristoranti luridi sporchi e maleodoranti...non sconsigliato di più!!!
Scritta in data 26 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Isa
Milano, Italia97 contributi
dic 2022 • Famiglia
Abbiamo visitato il borgo per l’occasione dei mercatini . molto caratteristico , un tuffo nel medioevo , tutto addobbato è molto suggestivo . Da ritornare in primavera
Scritta in data 17 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Giacomo P
22 contributi
dic 2022 • Amici
Il borgo è carino, ma molto sporco. I cestini per il pattume sono troppo pochi, e la gente inevitabilmente butta i rifiuti a terra. Il parcheggio sembra una discarica a cielo a aperto, oltre al fatto che non è ghiaiato quindi dopo la pioggia diventa un mare di fango.
Scritta in data 12 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
È accessibile in sedia a rotelle il borgo?
Fortunato
Milano, Italia2’070 contributi
Si. Certamente. Un cordiale saluto.
Papagena
Italia4 contributi
Per accedere con il cane è obbligatoria la museruola? Grazie
cristina_g76
Sestri Levante, Italia261 contributi
Buongiorno, direi che per visitare il paese non c'è bisogno della museruola per il cane ,almeno io non ho visto nessun tipo di avviso ,nel ristorante in qui sono andata c'erano cani anche di taglia grossa senza museruola. Al contrario ,non credo si possa entrare per la visita al castello con animali ( consiglio di chiedere o vedere sul sito) .
Cosa costa per visitare grazano visconti
Rosamaria S
Milano, Italia46 contributi
Vedere il castello(solo weekend)16€ a persona, il parco è visitabile solo in primavera con un biglietto diverso ( credo intorno ai 10€). Il parcheggio 4€. I musei ( cere e torture) 5€ a persona per ogni museo ma se si fanno entrambi c'è lo sconto di 1€. Esposizione agricola del passato è libero accesso. Ci sono baracchini dove mangiare street food, pub , pizzerie e ristoranti ( anche con menù turistici). Il sevizio toilette ( lato museo torture) è a pagamento(0,50) a persona. In pratica se arrivi in pulman con pranzo a sacco e vuoi vedere il borgo non spendi nulla.
Giulia B
9 contributi
Vorrei sapere quando siete chiusi nel periodo estivo 2019... grazie
Cristian135
Pioltello, Italia185 contributi
Buongiorno, il borgo è sempre aperto da gennaio a dicembre
Caterina F.
Castelnuovo del Garda, Italia21 contributi
È possibile portare il cane?
Riccardo G
123 contributi
Assolutamente si
Ciao il 26 Dicembre ci sono i negozi aperti?
Bruno Liōns
Predappio, Italia194 contributi
Secondo me i negozi situati all interno del borgo non sono aperti per il 26 dicembre... Presumo le aperture straordinarie sono legate ai mercatini di natale che sono bellissimi. Molto probabilmente saranno aperti i ristoranti, come avviene da altre parti per altri contesti.
Gramigna
Imperia, Italia1 contributo
Giovedi 1 Novembre i negozi saranno aperti?
Bikerina77
Provincia di Varese, Italia151 contributi
Penso di si anche perché c'è la festa del cioccolato..
michy19742017
Verolavecchia, Italia3 contributi
Ci sono parcheggi? E sono a pagamento? Grazie
Mary C
Grenoble, Francia182 contributi
Si confermo. È a pagamento ma se ricordo bene, non è costoso rispetto ad altri luoghi
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloBORGO STORICO DI GRAZZANO VISCONTI: Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Borgo storico di Grazzano Visconti
- Hotel vicino a Borgo storico di Grazzano Visconti:
- (0.30 km) Senza Tempo Room & Breakfast
- (0.38 km) B&B La Corte
- (2.33 km) Agriturismo La Casarossa
- (13.12 km) Bed and Breakfast Gio
- (9.97 km) B&B Torre dei Magnani
- Ristoranti vicino a Borgo storico di Grazzano Visconti:
- (0.02 km) Bar Tabacchi Aloisa
- (0.06 km) La Taverna del Castello
- (0.14 km) Ristorante del Biscione
- (0.09 km) Osteria Caminetto
- (0.16 km) Ex Fabrica Brewpub & Bistrô
- Attrazioni vicino a Borgo storico di Grazzano Visconti:
- (0.00 km) Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
- (0.13 km) Museo delle Cere
- (0.13 km) Museo Delle Torture
- (0.13 km) La Bottega di Mastro Gufo
- (0.07 km) Le Pietre Del Drago