Questa chiesa del secolo XV è dedicata ad uno dei santi patroni della città. Come tutte le chiese Leggi il seguito
Questa chiesa del secolo XV è dedicata ad uno dei santi patroni della città. Come tutte le chiese Leggi il seguito
Chiesa sorta nel XV secolo e rimaneggiata. bel portale barocco in pietra lavica, e campanile Leggi il seguito
Questa chiesa del secolo XV è dedicata ad uno dei santi patroni della città. Come tutte le chiese della zona etnea è in gran parte in pietra lavica. E' stata ricostruita dopo il terremoto del 1693. Non è stato possibile visitarla all'interno, perchè era chiusa.
Vivo da 15 anni nella zona e le campane di notte no , chiedo una petizione , la notte suonano 3 campane (san pietro , rosario , santa chiara) diverse non si può dormire.
Chiesa sorta nel XV secolo e rimaneggiata. bel portale barocco in pietra lavica, e campanile ricostruito dopo il terremoto del 1603. All'interno opere pittoriche di Zoppo da Gangi e della sua scuola, notevole anche il gruppo scultoreo, rivestito in argento cesellato,…