16recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 2
- 12
- 2
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Il museo è molto ben tenuto, pulito ed illuminato. Non ci sono tante stanze, ma sono ben fornite di opere ed oggetti sacri, con poche ma sapienti informazioni.
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
1 voto utile
Utile
Allestito nel settecentesco Oratorio di San Giuseppe, progettato nel '700 dall'architetto cesenate Pier Mattia Angeloni e decorato dallo scultore riminese Antonio Trentanove. Il museo raccoglie dipinti, ex voto, stampe e lettere antiche, suppellettili ecclesiastiche e antichi santini. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2018
Utile
Tante volte, a spasso per Longiano, si passa davanti a questo piccolo museo e si prosegue. Vale invece la pena entrare. Già la chiesa sconsacrata che lo ospita contiene stucchi di pregevole fattura; gli oggetti raccolti sono molto interessanti, soprattutto da un punto di vista storico: ex voto ingenuamente dipinti, documenti, santini, oggetti sacri, le otto grandi figure in terracotta che rappresentano il Cristo morto con la Vergine e santi e che nella loro grezza semplicità assumono un aspetto ieratico e suggestivo. Tutto rimanda ad un mondo ormai scomparso, in cui queste forme di devozione permeavano profondamente la vita quotidiana.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2019
Utile
L'architettura della struttura è interessante. All'interno l'edificio presenta decorazioni in stucco di pregevole fattura. Altrettanto appassionante è il contenuto, costituito dal museo dell'arte sacra. Merita sicuramente una vista.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2018
1 voto utile
Utile