Nel campo marzio, la parte più ricca di arte di Roma, la Roma nascosta e anche un poco buia a dire il vero, merita la visita (come pellegrini di bellezza) per l'altare subito a sinistra dopo l'entrata dove nel suo splendore domina il quadro di...Più
Migliorate questo profilo
Nel campo marzio, la parte più ricca di arte di Roma, la Roma nascosta e anche un poco buia a dire il vero, merita la visita (come pellegrini di bellezza) per l'altare subito a sinistra dopo l'entrata dove nel suo splendore domina il quadro di...Più
In una piccola piazzetta per chi viene da piazza Navona e attraverso Corso Rinascimento va verso il centro si incontra questa basilica. La Piazza è sporca e anche il piccolo sagrato lascia a desiderare quale zona di bivacco. Ma l'interno offre tanti e meravigliosi capolavori....Più
eravamo andati dritti filati per vedere la madonna dei pellegrini ma..... come da foto il quadro era a Forli. Avviso quindi chi programma una visita nei prossimo mesi. Vabbè la chiesa è bella, oltretutto è presente anche un Raffaello....
LA chiesa e davvero carina, una perla quasi nascoscosta a pochi passi da piazza Navona. La facciata e stata rivestita con marmi presi dal Colosseo...ma all'interno opere di artisti assoluti: Sansovino, Raffaello (un affresco commovente) e Caravaggio con la sua Madonna del Pellegrino di una...Più
Questa basilica del Rinascimento merita di essere visitata per apprezzare e ammirare le bellissime opere che vi sono conservate.. La Basilica è situata poco lontano da Piazza Navona e dal Palazzo Madama ed è una delle chiese romane del Rinascimento ed è la prima chiesa...Più
Un piccolo gioiello a due passi da piazza Navona, che merita indubbiamente una visita. Innumerevoli sono le cose di interesse da vedere, a cominciare dalla Madonna del Parto, vicino all'ingresso, venerata dalle donne in dolce attesa, il capolavoro del Caravaggio "La Madonna dei pellegrini" (attualmente...Più
Nella bellissima chiesa di Sant'Agostino, che è vicinissima a piazza Navona, troviamo molti tesori da scoprire, ma soprattutto l’'altare del Bernini, e la Madonna dei Pellegrini del Caravaggio sono dei capolavori assoluti che non si possono mancare di vedere.
Poco lontana da piazza navona , in questa chiesa il Caravaggio si rifugiò per sfuggire all'arresto a causa di una rissa avvenuta proprio nella vicina piazza e lascio' alla chiesa questo quadro come ringraziamento . Nella chiesa sono presenti molte altre bellezze tra cui un...Più
Facciamo subito chiarezza. La tela esposta di Caravaggio rappresentante la Madonna dei pellegrini o Madonna di Loreto è una copia. Perfetta,ma è una copia. L'originale si trova momentaneamente a Milano e questo lo ritengo uno scandalo.A tal riguardo ho già scritto una recensione feroce sulla...Più
E' una delle più belle chiese quattrocentesche di Roma e l'interno conserva tanti capolavori ma il più sublime è La Madonna dei Pellegrini di Caravaggio, il cui significato più autentico è ben spiegato nel libro di Sergio Rossi "Oltre il Giubileo. Pittura e misericordia a...Più
TripAdvisor utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita sul sito. Scopri di più o modifica le tue impostazioni. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie.