Chiesa di Santa Maria della Neve

Chiesa di Santa Maria della Neve

Chiesa di Santa Maria della Neve
4
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze


Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
206 recensioni
Eccellente
73
Molto buono
108
Nella media
23
Scarso
2
Pessimo
0

88monique
Milano, Italia4’760 contributi
mar 2023 • Coppie
L' intitolazione della chiesa a santa Maria Maggiore è legata al miracolo della Madonna della Neve della omonima basilica romana  : in seguito ad una nevicata avvenuta nell'agosto del 352 d. C., sul colle Esquilino la Vergine indicò a papa Liberio  il luogo ove doveva sorgere la chiesa a Lei dedicata . Ci sono piaciuti gli affreschi presenti all' esterno dell' edificio , una Madonna in trono con il Bambino ed una Natività collocata nella lunetta esterna del portale laterale,  ma sopratutto quelli realizzati all' interno  sulle  pareti laterali e sui pilastri , quest' ultimi  databili entro il  1510. Segnaliamo la Madonna in trono con Bambino e santi. La Vergine , raffigurata seduta su un trono arricchito da pinnacoli,  indossa  la veste francescana marrone ed  il cordone alto legato in vita e tiene tra le  braccia  il Figlio in gesto benedicente . A  sinistra e' raffigurata santa Caterina con la ruota uncinata del martirio , a destra San Giovanni Battista con il simbolo dell' agnus dei . A seguire l' affresco di santa Caterina e santa  Maria Maddalena in estasi, avvolta dai propri capelli ed affiancata da due Angeli , eseguito verso la metà del XIV secolo da frescanti locali attivi anche in San Pietro in Mavino.  Osserviamo inoltre San Giovanni Battista , sant' Orsola con le undici Vergini , opere di Giovanni da Costa Volpino o di un pittore dallo stile similare  , le storie della vita di Cristo con , al centro, una grande Crocifissione, la Crocifissione, la Pietà e san Cristoforo.  Da notare  anche la presenza di due sinopie raffiguranti il  Leone di San Marco , simbolo della Serenissima Repubblica di Venezia. Nel centro storico, a poca distanza dal castello,  merita la visita. 
Scritta in data 19 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Nicoletta G
Pavia, Italia168’614 contributi
apr 2022
Gran bella chiesa, facciata e interno carino,in tutti i suoi spazi, merita la sosta, se si è a Sirmione, personalmente,
Scritta in data 12 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Coastal185221
4 contributi
mar 2022
abbiamo partecipato alla Santa messa delle 18:30 del sabato sera
la chiesa è bella anche da visitare proprio nel centro storico
Scritta in data 30 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Gordon G
Torino, Italia4’022 contributi
mar 2022 • Coppie
Antica parrocchia in centro a Sirmione, non distante dall’ingresso nelle mura.
Molto silenziosa e sacrale, dimostra tutta la su antichità.
Scritta in data 19 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Alberto R
Milan, Lombardia, Italy180 contributi
dic 2021
Si trova nel centro storico, dopo una salitella. E' l'occasione per una visita in tranquillità, lontano dal flusso turistico che contraddistingue il borgo, salvo la bassa stagione. Affreschi di pregio, e architettura da apprezzare con piacere. La consiglio senz'altro.
Scritta in data 3 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

orietta b
Genova, Italia7’178 contributi
set 2021
Conosciuta anche come Santa Maria Maggiore si trova nel cuore del centro storico di Sirmione. Bello il soffitto, Interessanti affreschi del XV secolo
Scritta in data 3 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Antonella B
Provincia di Monza e Brianza, Italia11’209 contributi
ott 2021
Addentrandoci nelle viuzze giungiamo a questa chiesa , entriamo e scopriamo che si sta celebrando un battesimo perciò usciamo un attimo per non disturbare e ne approfittiamo per fare qualche foto all'esterno.fare qualche foto all'esterno aspettando che finisca la funzione.
Si tratta di una chiesa molto antica si parla del XIV secolo, dell'edificio più antico rimane parte del fianco nord, nella cui parte interna si possono osservare affreschi trecenteschi.
Fu riedificata nella seconda metà del xv secolo, infatti presenta un asseto tipico de Quattrocento padano con un unica navata.
Di un periodo successivo il porticato d'ingresso con cinque arcate che riutilizza colonne di recupero, una di esse è dedicata a Giuliano l' Apostata.
All'interno sulle pareti molti affreschi votivi .
La chiesa viene anche chiamata familiarmente Santa Maria della Neve.
Nella visita alla cittadina vale la pena recarsi qui per una visita ed una preghiera.
Scritta in data 25 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Salvi93
395 contributi
set 2021
Una chiesetta molto carina, con un piccolo portichetto all' ingresso che pur semplice nell' aspetto, rende questo posto diverso da tanti altri.
Scritta in data 13 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Stupunas
Torino, Italia186 contributi
lug 2021
Una sorpresa che non ci si aspetta andando in passeggiata a Sirmione. Un gioiellino pur rimanendo un luogo di culto .
Scritta in data 21 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

RLoVullo
Palermo, Italia59 contributi
lug 2021
Appare incredibile che ci si possa raccogliere in questa deliziosa chiesetta al di fuori della quale si muovono grandi masse di visitatori
Scritta in data 19 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

1-10 di 132 risultati mostrati
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NEVE (Sirmione): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Chiesa di Santa Maria della Neve