Duomo di Siracusa
Duomo di Siracusa
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
Ristoranti
603 nel raggio di 5 km
Attrazioni
121 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
5’725 recensioni
Eccellente
4’088
Molto buono
1’360
Nella media
194
Scarso
36
Pessimo
47
elmart
Lombardia, Italia1’486 contributi
mag 2023 • Solo
Il Duomo di Siracusa riassume davvero, con la sua sovrapposizione di stili, la storia della sua città.
Le colonne di un antico tempio greco sono ancora visibili all'interno della struttura, incorporate nella muratura.
Successivamente diviene chiesa, moschea e poi di nuovo chiesa, ricostruita in stile normanno.
Alla fine del XVII secolo un terremoto lascia intatto l'interno, ma distrugge la facciata, che viene rifatta in stile barocco.
Una sovrapposizione di elementi architettonici di epoche e stili diversi che risulta però armoniosa e bene integrata.
Per entrare si paga un biglietto di 2 €.
Le colonne di un antico tempio greco sono ancora visibili all'interno della struttura, incorporate nella muratura.
Successivamente diviene chiesa, moschea e poi di nuovo chiesa, ricostruita in stile normanno.
Alla fine del XVII secolo un terremoto lascia intatto l'interno, ma distrugge la facciata, che viene rifatta in stile barocco.
Una sovrapposizione di elementi architettonici di epoche e stili diversi che risulta però armoniosa e bene integrata.
Per entrare si paga un biglietto di 2 €.
Scritta in data 30 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
salvatore700
Magenta, Italia6’348 contributi
mar 2023
Facciata principale ricca di decori e ornamenti del tardo barocco e rococò. Disposta su due ordini con trabeazione merlata, alte colonne corinzie, un timpano spezzato con merlature, il portale e frontone triangolare. Le navate interne sono divise da una una serie di arcate a tutto sesto, particolare la composizione delle colonne incassate. Il soffitto della navata centrale è strutturato in legno, capriate a vista con stemmi. Il soffitto antistante il presbiterio è in legno a cassettoni con elementi dorati.
Scritta in data 13 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
TOPIS-T
Rho, Italia3’548 contributi
apr 2023 • Coppie
Quando si entra fanno davvero impressione le massicce colonne greche del tempio per primo costruito. Diversi stili un un opera unica e maestosa.
Scritta in data 1 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gaetano R
Taranto, Italia556 contributi
apr 2023 • Amici
Bellissima e piena di storia nei suoi 2400 anni di esistenza il Duomo di Siracusa che ha lo stesso nome della piazza in cui è collocata; è consigliabile visitarla all'interno.
Scritta in data 30 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gabry1962
Provincia di Torino, Italia2’800 contributi
mar 2023
Bellissima chiesa affacciata sull'omonima piazza con una gran bella facciata ornata da colonne. Da vedere di giorno e di notte.
Scritta in data 17 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paola B
Fabriano, Italia3’446 contributi
apr 2023
Il Duomo sorge nella parte più alta di Ortigia sul luogo in cui c'era, o meglio dovrei dire c'è, il tempio di Atena. Infatti la poderosa costruzione, barocca nell'esito finale della facciata, ingloba, visibilissime nel fianco sinistro della chiesa, sia all'esterno che all'interno, le poderose colonne doriche del tempio. Il successivo rimaneggiamento normanno è altrettanto visibile, la facciata a cuspide, di ricostruzione dopo un terremoto, è uno splendido coronamento barocco. Da questo groviglio di stili esce un edificio di bellezza unica, che consiglio di visitare anche all'interno per le notevoli opere d'arte che vi sono custodite. Dedicato alla Madonna Nascente, ha un altare riservato al culto sentitissimo di santa Lucia. Attenzione, per la visita turistica all'interno è richiesto il pagamento di un biglietto di 2 euro.
Scritta in data 16 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Matteo G
Porto d'Ascoli, Italia30 contributi
apr 2023 • Coppie
Veramente uno spettacolo per gli occhi questo magnificente Duomo; visto da fuori si rimane immobili di fronte a tale grandezza e bellezza, entrati dentro ancor di più colpiti dalle opere di cui dispone.
Scritta in data 13 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mickymilanomicky82
Milano, Italia913 contributi
apr 2023 • Solo
Il Duomo di Ortigia è bellissimo ma è nato come un tempio greco. È qualcosa di unico
Consiglio di visitare anche il suo interno
Consiglio di visitare anche il suo interno
Scritta in data 2 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
CLAUDIOMAS
Ceccano, Italia3’032 contributi
mar 2023 • Coppie
Imponente struttura che colpisce per l'elegante facciata barocca. Ma all'interno poi si rimane stupiti per l'eccezionale sovrapposizione di stili che ne raccontano la storia: il Tempio di Atena, tra i meglio conservati monumenti in stile dorico della Sicilia (480 a.C.) ; nel VI sec. D.C. fu inglobato nella Chiesa Bizantina che trasformò il Tempio in Chiesa Cristiana consacrata alla Vergine Maria; nel IX Sec. a seguito della dominazione araba, fu adibita a Moschea, mentre nel XII Sec tornò al culto cristiano divenendo Chiesa normanna. A seguito del terremoto del 1693 la facciata fu distrutta e dovette essere ricostruita nella prima metà del 700. Imperdibile
Scritta in data 19 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Raffaele e Emilia (Il Nap)
Grammichele, Italia216 contributi
gen 2023 • Coppie
Chiesa con 2400 anni di storia che ha origini in un tempio dorico dedicato alla dea Atena (Minerva) nel V secolo a.c. fino ad essere la prima chiesa cattolica d’occidente. Visitandola si notano le influenze artistiche a cominciare dalla greca per passare dalla bizantina e normanna per finire alla barocca. Per apprezzarla meglio e ammirarne la sua bellezza direi che è d’obbligo una visita.
Scritta in data 15 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LuciaKl
Rotterdam, Paesi Bassi1 contributo
DIO ANDETORRESEPISCOPUS SYRACUSAN Wat betekent deze inscriptie op de gevel? What does this insciption on the outside wall mean?
Francesco M
7 contributi
"D. Joan De Torres episcopus siracusanus fecit"
D. Giovanni De Torres vescovo siracusano costruì
Iain E
Surrey, UK15 contributi
Mass times on Sunday morning
Stefania Inta
Siracusa, Italia9 contributi
8.00 a.m. 11.30 a.m. 7.00 p.m.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDuomo di Siracusa - Tripadvisor
Domande frequenti su Duomo di Siracusa
- Consigliamo di prenotare i tour di Duomo di Siracusa in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 24 tour di Duomo di Siracusa su Tripadvisor
- Hotel vicino a Duomo di Siracusa:
- (0.04 km) ORTIGIA / SIRACUSA - NIDO DEL DUOMO
- (0.05 km) ORTIGIA - IL NIDO DEL DUOMO 2
- (0.06 km) D-Home Ortigia
- (0.08 km) Maecò Ortigia B&B
- (0.12 km) La Residenza del Reginale
- Ristoranti vicino a Duomo di Siracusa:
- (0.03 km) Kaos
- (0.03 km) Gran Caffè del Duomo
- (0.04 km) Caffe italia
- (0.04 km) La Volpe e L'Uva
- (0.04 km) Gelateria Fiordilatte