Santuario Madonna del Sasso
Santuario Madonna del Sasso, Orselina
Santuario Madonna del Sasso
Santuario Madonna del Sasso
4.5
06:30 - 18:30
Lunedì
06:30 - 18:30
Martedì
06:30 - 18:30
Mercoledì
06:30 - 18:30
Giovedì
06:30 - 18:30
Venerdì
06:30 - 18:30
Sabato
06:30 - 18:30
Domenica
06:30 - 18:30
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
Ristoranti
300 nel raggio di 5 km

L'Archetto Take Away
227
0.1 km€ • Italiana • Pizza • Fast food

Locanda Locarnese
394
0.2 km€€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Bottega del Vino
336
0.3 km€€-€€€ • Svizzera • Wine Bar • Centro europea

Ristorante Pizzeria Perbacco
283
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

La Fontana Ristorante & Bar
160
0.2 km€€-€€€ • Italiana • Svizzera • Mediterranea

Da Valentino
225
90 m€€€€ • Italiana • Svizzera • Mediterranea

Vera Gelateria
203
0.3 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Caffè • Per vegetariani

La Rinascente
136
0.2 km€€€€ • Mediterranea • Per vegetariani • Opzioni vegane

Ristorante Il Boccalino
273
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Europea

Ristorante Fiorentina
136
0.4 km€€-€€€ • Svizzera • Pesce • Mediterranea
Attrazioni
110 nel raggio di 10 km

Piazza Grande
550
0.3 kmLuoghi e punti d'interesse

Piazza e Chiesa S. Antonio
35
0.2 kmLuoghi e punti d'interesse

Funiculaire Locarno Orselina
64
0.2 kmTram

Casa del Negromante
16
0.3 kmLuoghi e punti d'interesse

Chiesa di Santa Maria Assunta
10
0.3 kmChiese e cattedrali

Ghisla Art Collection
47
0.3 kmMusei specializzati

Castello Visconteo
89
0.4 kmMusei specializzati

Teatro DI Locarno
13
0.4 kmTeatri

Museo Casorella
4
0.4 kmMusei specializzati • Musei d'arte

Pinacoteca Casa Rusca
19
0.4 kmMusei specializzati
Contribuisci anche tu
4.5
364 recensioni
Eccellente
215
Molto buono
127
Nella media
17
Scarso
4
Pessimo
1
Francesco R
60 contributi
apr 2022
Panorama spettacolare, con la vista sul lato Maggiore e su Locarno. La chiesa vera e propria è piccola, ma davvero molto bella, la terrazza vista lago ben si presta anche alle foto, il cammino per arrivarci è sinceramente tortuoso per via delle molte scalinate ma ne vale la pena. Molto belle anche le raffigurazioni con le statue, tra cui l'Ultima Cena.
E' molto bello visitarlo usando il trenino a cremagliera che parte nei pressi del lungolago, tuttavia in questo periodo è chiuso per lavori. Ci sono comunque nei pressi dei comodi parcheggi, con disco orario (massimo 3 ore) oppure a pagamento.
E' molto bello visitarlo usando il trenino a cremagliera che parte nei pressi del lungolago, tuttavia in questo periodo è chiuso per lavori. Ci sono comunque nei pressi dei comodi parcheggi, con disco orario (massimo 3 ore) oppure a pagamento.
Scritta in data 11 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
TrueProfessional
Lodi, Italia543 contributi
ott 2021
Quando si visita Locarno direi che una visita al santuario della Madonna del Sasso sia veramente d'obbligo, per la bellezza architettonica, per la sua storia e -soprattutto se avrete la fortuna di recarvici in una giornata limpida come è capitato a me- per godere di un panorama del lago davvero imperdibile.
Il Santuario sorge in un luogo piuttosto impervio, che le cronache narrano essere stato teatro di un'apparizione mariana nel lontano 1480, ma raggiungibile facilmente con un bus di linea che attraversa il centro di Locarno. Per chi non ha problemi motori, è molto suggestiva la salita sulla lunga scalinata che costituisce il percorso della Via Crucis che conduce al santuario. Nel mio caso, non avendo moltissimo tempo a disposizione, ho scelto di salire in bus e di percorrere la Via Crucis in discesa, a ritroso.
La Chiesa dell'Annunciazione è veramente splendida, più che per la comunque interessante facciata con un piccolo portico, per gli interni decorati in un barocco veramente delizioso. In Svizzera non è comune entrare in una chiesa così riccamente decorata e che, nonostante le volte non molto alte, conquista i visitatori per quanto è curata in ogni particolare e con suoi giochi di luce naturale, che filtra attraverso coloratissime vetrate. Questo santuario rappresenta veramente un'oasi di pace lontano dal caos della quotidianità e in cui respirare momenti di pura serenità.
Il Santuario sorge in un luogo piuttosto impervio, che le cronache narrano essere stato teatro di un'apparizione mariana nel lontano 1480, ma raggiungibile facilmente con un bus di linea che attraversa il centro di Locarno. Per chi non ha problemi motori, è molto suggestiva la salita sulla lunga scalinata che costituisce il percorso della Via Crucis che conduce al santuario. Nel mio caso, non avendo moltissimo tempo a disposizione, ho scelto di salire in bus e di percorrere la Via Crucis in discesa, a ritroso.
La Chiesa dell'Annunciazione è veramente splendida, più che per la comunque interessante facciata con un piccolo portico, per gli interni decorati in un barocco veramente delizioso. In Svizzera non è comune entrare in una chiesa così riccamente decorata e che, nonostante le volte non molto alte, conquista i visitatori per quanto è curata in ogni particolare e con suoi giochi di luce naturale, che filtra attraverso coloratissime vetrate. Questo santuario rappresenta veramente un'oasi di pace lontano dal caos della quotidianità e in cui respirare momenti di pura serenità.
Scritta in data 8 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Kicco66
Italia1’149 contributi
ott 2021
Siamo saliti con la funicolare in una splendida giornata autunnale di ottobre....devo dire che da lassù si ammira un panorama fantastico su Locarno e il Lago Maggiore, veramente merita, il santuario è molto suggestivo e merita sicuramente una visita interna.
Scritta in data 24 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Io viaggio low cost 365
Italia13’242 contributi
ago 2021
Bisogna salire in alto per 4 km (o in alternativa prendere la funicolare) per trovare finalmente qualcosa di imperdibile a Locarno (anche se tecnicamente fa parte del comune di Orselina).
Santuario splendido, con eccellenti scorci sulla vallata.
Da non perdere le terrazze panoramiche offerte dai camminamenti: percorreteli per qualche metro!
Attenzione: per trovare lo scorcio più suggestivo dove fotografare il santuario, una volta giunti sulla strada che si trova sotto l'uscita della funicolare, dovrete proseguire verso destra (ossia verso la valle) lungo Via della Basilica, accanto al parcheggio a pagamento. Nei pressi del curvone avrete una strepitosa veduta su santuario e lago.
Buona visita
Santuario splendido, con eccellenti scorci sulla vallata.
Da non perdere le terrazze panoramiche offerte dai camminamenti: percorreteli per qualche metro!
Attenzione: per trovare lo scorcio più suggestivo dove fotografare il santuario, una volta giunti sulla strada che si trova sotto l'uscita della funicolare, dovrete proseguire verso destra (ossia verso la valle) lungo Via della Basilica, accanto al parcheggio a pagamento. Nei pressi del curvone avrete una strepitosa veduta su santuario e lago.
Buona visita
Scritta in data 5 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Banshee95
Italia312 contributi
apr 2021
Nel comune di Orselina, al di sopra di Locarno, sulla sommità di uno sperone di roccia, con una vista da togliere il fiato che abbraccia il Lago Maggiore, la città di Locarno e il delta del fiume Maggia, si trova Il Santuario della Madonna del Sasso, importante meta di pellegrinaggio,
Da secoli i pellegrini si incamminano verso il Sacro Monte, dove, secondo la tradizione, nel 1480 apparve la Vergine Maria. Due i percorsi possibili: la ripida Via Crucis oppure il sentiero nella valle su cui si affacciano alcune cappelle. Chi preferisce la comodità può salire con la funicolare da Locarno. Nel santuario sono custodite numerose opere d’arte: stucchi, affreschi, ex voto, tele del Bramantino e di Antonio Ciseri.
Il Santuario della Madonna del Sasso oltre a fare da benevola guardia alla città di Locarno, custodendola dall’alto, è un luogo di pace e di raccoglimento. Bisogna inoltre precisare che si trova sulla rete di sentieri escursionistici devozionali CoEUR, che collega il Cammino di Santiago e la Via Francigena.
Da secoli i pellegrini si incamminano verso il Sacro Monte, dove, secondo la tradizione, nel 1480 apparve la Vergine Maria. Due i percorsi possibili: la ripida Via Crucis oppure il sentiero nella valle su cui si affacciano alcune cappelle. Chi preferisce la comodità può salire con la funicolare da Locarno. Nel santuario sono custodite numerose opere d’arte: stucchi, affreschi, ex voto, tele del Bramantino e di Antonio Ciseri.
Il Santuario della Madonna del Sasso oltre a fare da benevola guardia alla città di Locarno, custodendola dall’alto, è un luogo di pace e di raccoglimento. Bisogna inoltre precisare che si trova sulla rete di sentieri escursionistici devozionali CoEUR, che collega il Cammino di Santiago e la Via Francigena.
Scritta in data 14 maggio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Andydee
Roma, Italia8 contributi
ago 2020
Splendida la chiesa e meravigliosi i gruppi lignei. Posizione superba. Accessibilità svizzera, con bus, fermata diretta della funicolare e a piedi per la via crucis
Scritta in data 25 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Valentina
Viterbo, Italia21 contributi
set 2020
Il Santuario della Madonna del Sasso si raggiunge tramite la piccola funicolare che si prende presso Locarno (proprio davanti alla stazione). Il mio consiglio è quello di proseguire poi (tempo permettendo) per Cardada, visto che la visita del Santuario vi prenderà comunque non troppo tempo. Mi è piaciuta molto la vista sul Lago Maggiore che si ha nella balconata accanto all'entrata della chiesa. Inoltre, se vi volete fermare qui, comunque ci sono dei piccoli ristoranti che propongono menù turistici.
Scritta in data 25 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
cucciolo1979
Torino, Italia46 contributi
ago 2020 • Famiglia
Ci troviamo sul lago di mergozzo e abbiamo approfittato di una giornata di sole per visitare questo Santuario.
Bellissima la via Crucis ma sopratutto il fantastico panorama che mostra interamente la valle e il lago.
Stupenda la chiesa è tutto l’insieme
Bellissima la via Crucis ma sopratutto il fantastico panorama che mostra interamente la valle e il lago.
Stupenda la chiesa è tutto l’insieme
Scritta in data 18 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
dellangelo54
Torino, Italia13’653 contributi
lug 2020
Visti i giudizi negativi sulla funicolare abbiamo preferito salirci in auto (parcheggio orario vicino all'arrivo della funicolare). Da lì una ripida scalinata scende all'ingresso del santuario con splendidi scorci su Locarno e il lago. Il santuario è barocco con un bel soffitto e, soprattutto, uno splendido pavimento. Bello l'organo posto sul lato sinistro. Analogamente splendido il panorama dal porticato a lato dell'ingresso con vista lago.
Scritta in data 7 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Tommynebbia
15 contributi
lug 2020 • Famiglia
Bellissimo da visitare ottimo il breve viaggio con la funicolare per raggiungerlo oppure si può fare un sentiero a piedi
Scritta in data 27 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
DanielleBi
Veneto, Italia66 contributi
Salve a tutti!
Per visitare il Santuario si deve pagare un biglietto d'ingresso? Chiedo a voi perché dal sito ufficiale non riesco a capire.
Grazie a chi mi risponderà.
Gastro-Influencer
Locarno, Svizzera546 contributi
No è gratis ma è usanza tra i cristiani di accendere una candelina e dare qualche soldino in beneficenza.
geglopace
Milano, Italia46 contributi
Soggiornero' a Pella, quanto dista dalla Madonna del Sasso?
Grazie
valter195217
Cuneo, Italia3’197 contributi
Il Santuario si trova nel comune di Orsellina che è sopra Locarno e quindi è in Svizzera
Coellum
Manila, Filippine1’253 contributi
After the funicular, to reach the church, there are steep steps. About how many steps are there, or how many minutes to get to the church? I had a hip replacement 8 months ago hence my concern. On the other hand, I am relatively fit. I wonder if I can handle this.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Santuario Madonna del Sasso
- Gli orari di apertura di Santuario Madonna del Sasso sono:
- dom - sab 06:30 - 18:30
- Consigliamo di prenotare i tour di Santuario Madonna del Sasso in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Santuario Madonna del Sasso su Tripadvisor
- Hotel vicino a Santuario Madonna del Sasso:
- (0.01 km) Villa Art'e
- (0.15 km) Boutique Hotel La Rinascente
- (0.21 km) Caffè dell'Arte Boutique Rooms
- (0.12 km) Hotel America
- (0.22 km) Hotel Belvedere Locarno
- Ristoranti vicino a Santuario Madonna del Sasso:
- (0.14 km) L'Archetto Take Away
- (0.09 km) Da Valentino
- (0.15 km) La Rinascente
- (0.16 km) La Trattoria
- (0.16 km) Al Borgo Bistrot