101recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 38
- 36
- 22
- 4
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Il Museo della Cattedrale espone vari oggetti di epoche che vanno dal paleo-cristiano al medioevo all’età moderna. Ci sono anche manoscritti olivetani e due cofani in legno e avorio di eccellente fattura ma la cosa più suggestiva è l’accesso al “labirinto di Porsenna” fino a una grande cisterna romana. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
1 voto utile
Utile
da non perdere, una delle tante cose da vedere a Chiusi, sono previste visite guidate e cumulative, non ve lo perdete
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2019
2 voti utili
Utile
Molti pezzi dell'epoca etrusca e di forgia ecclesiastica, per apprezzare bisogna soffermarsi a leggere ogni descrizione. Visitato in quanto abbinato al labirinto di porsenna.
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2020
2 voti utili
Utile
Danielenis ha scritto una recensione a ago 2019
Provincia di Bergamo, Italia133 contributi100 voti utili
E' carino, ma non ha entusiasmato troppo. Visitato in tutta fretta dopo la visita guidata ai cunicoli sotterranei: purtroppo chiude alle 17...
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
3 voti utili
Utile
+1
Il museo si trova proprio accanto alla cattedrale e per chi visita il labirinto di porsenna è previsto l'ingresso gratuito. Il museo non è grandissimo in meno di un'ora la visita è fatta, ma è ricco di codici miniati del '400, di vesti sacre, opere pittoriche e reliquiari, oltre che di oggetti Etruschi. Consigliato…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2019
Utile