Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda
Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda
Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda
4
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
Ristoranti
279 nel raggio di 5 km
Attrazioni
117 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
431 recensioni
Eccellente
171
Molto buono
185
Nella media
62
Scarso
9
Pessimo
4
fkaftal
Milano, Italia122 contributi
dic 2022
La villa merita senz'altro una visita, ma non aspettatevi la ricchezza il pregio e l'eccellente conservazione dei mosaici di Piazza Armerina in Sicilia.
Scritta in data 29 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fabio P
Perugia, Italia157 contributi
ago 2022 • Solo
Peccato che la maggior parte della villa sia andata perduta. Ma i mosaici restaurati sono molto belli. Una visita da fare che non porta via tanto tempi
Scritta in data 24 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
c_ve_74
Italia137 contributi
ago 2022
Bel sito archeologico con mosaici romani di buona fattura e adeguatamente messi in mostra. Stranamente il sito è però non ben curato, con erbacce e sporcizia varia che non ti aspetti in una domenica di agosto; parte dei mosaici principali era ricoperta di fogliame, così come i vialetti. Non è stato possibile, inoltre, usufruire di una guida che spiegasse meglio quanto visibile.
Scritta in data 24 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nora G
19 contributi
ago 2022 • Famiglia
Era molto bello e i cartelli spiegavano tutto.il prezzo era bassissimo.era un po' piccolo spazio.vale la pena fare un viaggio lungo per visitarlo.
Scritta in data 9 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
epigono
Firenze, Italia413 contributi
lug 2022 • Amici
I mosaici della villa sono stupendi ed essendo poco frequentata è possibile osservarli con calma. Il sito potrebbe essere arricchito con maggiori informazioni sulla storia della villa e sui reperti ritrovati.
Scritta in data 28 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lorena
3 contributi
mag 2022
ben tenuto , bei mosaici, personale molto cortese
Non mi ha soddisfatto app che spiega intinerario.
app e percorso dovrebbero essere meglio accostati
Non mi ha soddisfatto app che spiega intinerario.
app e percorso dovrebbero essere meglio accostati
Scritta in data 3 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gfumei
Milano, Italia154 contributi
mag 2022
visita con la famiglia ad un luogo magico che ci riporta indietro nel tempo. bellissima esperienza, personale gentilissimo e reperti di un'epoca lontana ricca di atmosfera. consigliatissimo
Scritta in data 2 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tommy from Zena
Genova, Italia3’744 contributi
apr 2022 • Coppie
La mia fidanzata si aspettava di visitare un villa rinascimentale, non ha tenuto conto del "Romana". Ad ogni modo, il paesino di Desenzano può vantare di mostrare un piccolo angolo di storia antica. Purtroppo non molto considerato e visitato, Desenzano è un luogo turistico più per i locali e gli hotel che per la cultura..
Scritta in data 17 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Skysere29
Roma, Italia1’433 contributi
apr 2022 • Coppie
In realtà della villa romana resta ben poco, ciò che davvero merita sono i mosaici ben conservati e alcuni restaurati. In alcuni tratti si possono notare le varie pavimentazioni che si sovrappongono, di diversi periodi storici.
Scritta in data 10 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonella B
Provincia di Monza e Brianza, Italia11’338 contributi
ott 2021
Nel nostro giro tra Sirmione e Desenzano avevamo già acquistato il biglietto cumulativo comprendente anche la Villa Romana di Desenzano.
La domenica però il sito apre solo il pomeriggio alle 1400 perciò abbiamo dovuto aspettare che aprissero, eravamo naturalmente trai i primi visitatori.
Dopo aver dato una scorsa veloce alla piccola parte museale nella quale sono conservati reperti rinvenuti in loco, quali statue, oggetti, monete,..siamo usciti per la visita esterna.
Caso vuole che una persona con evidenti nozioni riguardanti la villa spiegasse ad un gruppo con lei passo passo le varie zone , per cui ci siamo accodati volentieri seguendo il percorso e le spiegazioni ricche di nozioni e aneddoti.
La villa rappresenta una importante testimonianza delle ville tardo antiche dell'Italia settentrionale.
Venuta alla luce solo nel 1921 a seguito di alcuni scavi per la costruzione di una casa, fu edificata alla fine del I sec. a. C. con successivi ampliamenti e rimaneggiamenti fino al V sec. d.C.
L'area archeologica dista oggi circa 70 metri dal lago, ma originariamente affacciava direttamente sull'acqua con moli e attracchi.
Pare che comunque la zona venuta alla luce non sia solo questa parte , si presume che sotto alcune case e palazzi limitrofi possano trovarsi ancora zone di questa villa purtroppo non venute alla luce ma lasciate sotto le fondamenta della costruzioni adiacenti.
Si divide in tre settori distinti, nel primo troviamo una zona dove venivano intrattenuti gli ospiti, un portico con colonne,un triclinio dove si possono osservare mosaici con scene di caccia e di vendemmia, da questa sala si accedeva ad un giardino con fontana con alcune nicchie per la raccolta dell'acqua.
Nel secondo settore con vani adibiti a riunione o svago possiamo trovare altri mosaici simili ai precedenti.
Infine troviamo ciò che molto probabilmente era adibita a zona termale con pavimenti marmorei e un sistema di riscaldamento a terra e nelle pareti, quest'ultima zona è quella più danneggiata durante le opere di sterramento.
Tutto il percorso si effettua su passerelle di legno e molte parti della Villa sono coperte da padiglioni che riparano dalle intemperie, sul percorso anche qualche pannello didascalico che illustra le varie zone.
Visita proficua e istruttiva forse anche perchè abbiamo potuto godere delle spiegazioni a voce della gentile signora che accompagnava il suo gruppo.
Mosaici più o meno rovinati comunque intuibili, parte termale più rovinata, bella anche la zona museale ricca di spiegazioni.
Abbiamo approfittato del bagno lì presente trovandolo pulito e in ordine.
Consiglio vivamente una visita, sicuramente il plus sarebbe organizzare ad orari stabiliti visite guidate per meglio apprezzare e comprendere ciò che si va a vedere.
La domenica però il sito apre solo il pomeriggio alle 1400 perciò abbiamo dovuto aspettare che aprissero, eravamo naturalmente trai i primi visitatori.
Dopo aver dato una scorsa veloce alla piccola parte museale nella quale sono conservati reperti rinvenuti in loco, quali statue, oggetti, monete,..siamo usciti per la visita esterna.
Caso vuole che una persona con evidenti nozioni riguardanti la villa spiegasse ad un gruppo con lei passo passo le varie zone , per cui ci siamo accodati volentieri seguendo il percorso e le spiegazioni ricche di nozioni e aneddoti.
La villa rappresenta una importante testimonianza delle ville tardo antiche dell'Italia settentrionale.
Venuta alla luce solo nel 1921 a seguito di alcuni scavi per la costruzione di una casa, fu edificata alla fine del I sec. a. C. con successivi ampliamenti e rimaneggiamenti fino al V sec. d.C.
L'area archeologica dista oggi circa 70 metri dal lago, ma originariamente affacciava direttamente sull'acqua con moli e attracchi.
Pare che comunque la zona venuta alla luce non sia solo questa parte , si presume che sotto alcune case e palazzi limitrofi possano trovarsi ancora zone di questa villa purtroppo non venute alla luce ma lasciate sotto le fondamenta della costruzioni adiacenti.
Si divide in tre settori distinti, nel primo troviamo una zona dove venivano intrattenuti gli ospiti, un portico con colonne,un triclinio dove si possono osservare mosaici con scene di caccia e di vendemmia, da questa sala si accedeva ad un giardino con fontana con alcune nicchie per la raccolta dell'acqua.
Nel secondo settore con vani adibiti a riunione o svago possiamo trovare altri mosaici simili ai precedenti.
Infine troviamo ciò che molto probabilmente era adibita a zona termale con pavimenti marmorei e un sistema di riscaldamento a terra e nelle pareti, quest'ultima zona è quella più danneggiata durante le opere di sterramento.
Tutto il percorso si effettua su passerelle di legno e molte parti della Villa sono coperte da padiglioni che riparano dalle intemperie, sul percorso anche qualche pannello didascalico che illustra le varie zone.
Visita proficua e istruttiva forse anche perchè abbiamo potuto godere delle spiegazioni a voce della gentile signora che accompagnava il suo gruppo.
Mosaici più o meno rovinati comunque intuibili, parte termale più rovinata, bella anche la zona museale ricca di spiegazioni.
Abbiamo approfittato del bagno lì presente trovandolo pulito e in ordine.
Consiglio vivamente una visita, sicuramente il plus sarebbe organizzare ad orari stabiliti visite guidate per meglio apprezzare e comprendere ciò che si va a vedere.
Scritta in data 13 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marilena B
Mestre, Italia29 contributi
È possibile parcheggiare nelle vicinanze?
chiara p
Bologna, Italia82 contributi
Scusa, vedo solo ora la domanda; per fortuna altri viaggiatori ti hanno risposto!
È facile posteggiare e la villa merita
caterinabettazzi
Prato, Italia87 contributi
Ciao! quanto tempo richiede la visita della Villa? Ho un bambino di 10 anni ..è opportuno chiedere una guida?
Lucilla V
Palermo11 contributi
Ciao un'ora circa,secondo me non e' necessaria la guida turistica.Buona visita
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVilla Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda - Tripadvisor
Domande frequenti su Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda
- Consigliamo di prenotare i tour di Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 2 tour di Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda su Tripadvisor
- Hotel vicino a Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda:
- (0.04 km) ELEGANTE LOFT NEL CENTRO DI DESENZANO DEL GARDA
- (0.09 km) Park Hotel
- (0.17 km) Hotel Bonotto
- (0.11 km) Albergo Moniga
- (0.25 km) Hotel Vittorio
- Ristoranti vicino a Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda:
- (0.05 km) La Taverna del Garda
- (0.15 km) Cartapaglia Pizza & Gin
- (0.07 km) Spritz & Burger Hamburgeria
- (0.07 km) Osteria SaporediVino
- (0.15 km) Cappelletti