Armenian Quarter
Armenian Quarter
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Armenian Quarter
La zona
Il meglio nelle vicinanze
Ristoranti
816 nel raggio di 5 km
Attrazioni
384 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
274 recensioni
Eccellente
116
Molto buono
123
Nella media
32
Scarso
2
Pessimo
1
Barbara R
Torino, Italia1’624 contributi
gen 2020 • Coppie
Il piccolo quartiere armeno è molto vicino alla porta di Jaffa. Vi sono molti negozi di ceramiche e ristoranti tipici. Il monumento più caratteristico è la chiesa di San Giacomo. Vale una passeggiata tra i vicoli.
Scritta in data 12 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mpmail
Costiera Sorrentina, Italia15’049 contributi
mag 2019 • Coppie
il quartiere armeno è il più piccolo di Gerusalemme , la parte più interessante è la chiesa di San Giacomo , gli armeni del patriarcato di San Giacomo conducono una vita molto riservata , alle 22.00 le porte dell'enclave vengono chiuse fino al mattino successivo .
Scritta in data 23 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ACM1899Pier
Milano, Italia18’982 contributi
mar 2019 • Coppie
Questo Quartiere è stretto tra il quartiere cristiano e quello ebraico, quasi destinato ad essere inglobato. Il suo punto di riferimento è la Cattedrale di San Giacomo e intorno ci sono molte viette strette in cui è facile perdere l'orientamento o trovarsi negli altri quartieri .
Scritta in data 17 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Emy b
Catanzaro, Italia13’793 contributi
mar 2019 • Amici
Da ammirare le bellissime ceramiche nei vari negozi di questo quartiere accanto la porta di Jaffa. Come si intuisce dal nome è stato abitato dagli armeni, popolo anch'esso perseguitato, ed oggi è quasi completamente abitato da ebrei.
Scritta in data 24 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Roberto990
Pisa, Italia2’256 contributi
mar 2019 • Amici
Vicino alla porta di Jaffa si trova il quartiere armeno con i negozi di ceramica e ristoranti tipici
Scritta in data 18 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25’420 contributi
dic 2018 • Amici
E' un piccolo quartiere molto ordinato che testimonia l'esistenza di un popolo oppresso a seguito di un grave genocidio di massa, gli armeni oggi sono una comunità con la loro religione, scuola e negozi, mi sono piaciute le loro ceramiche.
Scritta in data 3 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefania P
1’036 contributi
giu 2018 • Coppie
Il regno dell'Armenia fu il primo ad accogliere il cristianesimo nel 300 d. C., da allora iniziarono i pellegrinaggi in Terra Santa, il quartiere si è sviluppato nel corso dei secoli, raggiungendo il suo massimo agli inizi del 1900 con l'arrivo dei rifugiati che scappavano dalle persecuzioni turche.
La Chiesa Armena è uno dei tre principali custodi dei luoghi cristiani in Terra Santa.
Dopo l'ultima guerra gli ebrei hanno occupato parte del quartiere armeno e quello che resta oggi è davvero poco.
Il quartiere è poco frequentato dai turisti, tranquillo, sobrio e gradevole, passeggiare per le sue strade è molto rilassante.
Assolutamente da vedere è la Cattedrale di San Giacomo, una graziosa perla del XI secolo, che è il cuore della comunità armena.
La Chiesa Armena è uno dei tre principali custodi dei luoghi cristiani in Terra Santa.
Dopo l'ultima guerra gli ebrei hanno occupato parte del quartiere armeno e quello che resta oggi è davvero poco.
Il quartiere è poco frequentato dai turisti, tranquillo, sobrio e gradevole, passeggiare per le sue strade è molto rilassante.
Assolutamente da vedere è la Cattedrale di San Giacomo, una graziosa perla del XI secolo, che è il cuore della comunità armena.
Scritta in data 10 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniele_Robbi
Castel d'Azzano, Italia544 contributi
ott 2017
Entrando dalla porta di jaffa e proseguendo a destra per la Porta si Sion si percorre il quartiere armeno prima di arrivare al Cardo (quartiere ebraico) senza passare dalla via in discesa verso i negozi. E' un luogo tranquillo bello da vedere con negozi interessati ad esempio si trovano ceramiche ed icone. E' l'ideale se si vuole uscire un po' dal caos dei turisti. Inoltre al ritorno si può uscire dalla porta di Sion e percorrere una via pedonale che costeggia le mura dall'esterno. Vicono alla stessa porta c'è la possibilità di salure per ammirare la città dall'alto.
Scritta in data 7 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
beareb23
Agrigento, Italia641 contributi
ago 2018 • Amici
L’unico consiglio è passeggiare lungo le vie di questo quartiere e godersi ciò che vi circonda:negozi, ristoranti, o salire qualche scalinata di ferro e ritrovarsi sui tetti della città, ne vale la pena.
Scritta in data 22 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fulvio R
35 contributi
mag 2018
Molto interessante la visita del quartiere armeno di Gerusalemme, che fa parte della città vecchia. Si consiglia l'accesso dalla porta di Jaffa. Possibile la visita anche con apposito trenino: da evitare, tragitto corto e guida assolutamente insufficiente!
Scritta in data 21 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
312741Fabio123
Buenos Aires, Argentina3 contributi
Los horarios que está abierta la iglesia y si hay misa en algún horario
Creepshow124
Johnson City, NY48 contributi
We’re looking for an Armenian Speaking guide to tour the Holy Land. Trying to find one among endless guide services is difficult.
Can anyone make a recommendation?
Tristan S
Aalborg, Danimarca3’109 contributi
Since your question is in perfect English, I assume you can communicate in English. If that's the case, you don't need any guides. Every body in holy land speaks English, and are happy to help you. Just go and enjoy.
Henri-jacques
7 contributi
Hi. We would like to listen to the Armenian choirs during Easter celebrities. is that possible?
Perez-J-A
Rehovot, Israele3’383 contributi
Je ne sais pas
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloARMENIAN QUARTER: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Armenian Quarter
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Armenian Quarter:
- Gerusalemme: doppio tour narrativo (a partire da CHF 57.43)
- Tour privato di Israele di un giorno da Gerusalemme o Tel Aviv, con la città vecchia di Gerusalemme, il Muro Occidentale e il Mar Morto (a partire da CHF 362.25)
- 2 giorni a Gerusalemme, Betlemme e Petra (a partire da CHF 658.23)
- Tour privato di Israele di un giorno da Gerusalemme o Tel Aviv, con la città vecchia di Gerusalemme, il Muro Occidentale e il Mar Morto (a partire da CHF 402.01)
- Tour dei mercati e degli artigiani nella città vecchia di Gerusalemme (a partire da CHF 348.99)
- Hotel vicino a Armenian Quarter:
- (0.16 km) Christ Church Guest House
- (0.17 km) Heritage House Men's Hostel
- (0.18 km) Heritage House
- (0.19 km) LEGATIA/DEKEL
- (0.30 km) Gloria Hotel
- Ristoranti vicino a Armenian Quarter:
- (0.05 km) Bourghoulji Restaurant
- (0.16 km) The Eucalyptus
- (0.20 km) Armenian Tavern
- (0.25 km) Versavee
- (0.29 km) Roots Restaurant