Templi di Baalbek
Templi di Baalbek
5
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
1’265 recensioni
Eccellente
1’122
Molto buono
122
Nella media
16
Scarso
3
Pessimo
2

Silvia C
Torino, Italia4’718 contributi
apr 2023 • Amici
Una visita a Baalbeck è assolutamente indispensabile durante il viaggio in Libano sia per capire meglio la storia della piccola Nazione sia perché questo sito archeologico da solo vale l'intero viaggio. Prendetevi il giusto tempo per godervi appieno tutta la visita. Esiste anche un'app davvero ben fatta che racconta perfettamente com'era la città e come sarebbe la ricostruzione. Da vedere assolutamente
Scritta in data 23 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MaxG_Roma
Roma, Italia2’613 contributi
gen 2023
Attraversando la Beqaa si arriva alla mitica Baalbeck, patrimonio Unesco e uno dei siti archeologici più straordinari del Medio Oriente. Le prime notizie risalgono a 5.000 anni fa, ma è con i Fenici che si fece conoscere con questo nome, in onore alla divinità del sole Baal, a cui era stato eretto un tempio. Dal 331 a.C. prese il nome greco di Heliopolis, “città del sole” e dal 47 a.C. divenne colonia romana sotto Giulio Cesare. Di fronte, in posizione rialzata, il tempio di Giove, una struttura colossale che conserva ancora 6 delle 54 mastodontiche colonne (oltre 20 metri di altezza e 2 metri di diametro). Si prosegue per il tempio di Bacco, ottimamente conservato e con un soffitto a cassettoni finemente decorato, e il tempio di Venere.
Scritta in data 18 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Tittamaria
Roma, Italia812 contributi
dic 2019
Piu' che "eccellenti" i templi di Baalbeck sono emozionanti. Grandiosi come quello di Giove e perfettamente conservati come quello di Bacco o quello di Venere. Tra le rovine meglio conservate del Medio Oriente
Scritta in data 18 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

PPCI-BG
Bergamo, Italia104’710 contributi
apr 2019
Le rovine romane di Baalbek sono davvero spettacolari non solo per il buono stato di conservazione ma soprattutto per l’imponenza degli edifici costruiti con blocchi enormi che dimostrano la capacità tecnica degli ingegneri romani nell’antichità Sono nel loro complesso un patrimonio UNESCO e se capita di dover andare in Libano non si può non trovare il tempo per andare a visitarle.
Scritta in data 17 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

PPCI-BG
Bergamo, Italia104’710 contributi
apr 2019
I templi di Baalbek sono il piatto forte delle rovine della città romana. Quello di Bacco è splendidamente conservato mentre quello di Giove si fa notare per l’uso di enormi monoliti e per l’imponenza anche se meno ben conservato. Da vedere.
Scritta in data 17 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mgiaco50
Roma, Italia58 contributi
ott 2019
Pur avendo visto numerosi siti romani in giro per il mondo, ritengo questo di Baalbek il più imponente ed affascinante!Dell'originario tempio di Giove restano purtroppo solo sei colonne mastodontiche(alte 22 metri escusa base e capitello!)ed è proprio qui che venivano gli imperatori per avere il responso prima di un importante evento per lo più bellico.Ma al lato dello stesso c'è ancora molto ben conservato il tempio dedicato a Bacco,anch'esso imponente e molto curato all'interno, con soffitti intarsiati in pietra scolpita.Se non bastasse all'ingresso dell'area insiste un tempio dedicato a Venere di originalissima e forse unica fattura.Il progetto fu iniziato da Augusto e terminato da Caracalla.Assolutamente imperdibile!
Scritta in data 30 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cocchia_f
Ascoli Piceno, Italia2’033 contributi
apr 2019 • Amici
Sito archeologico grandioso ottimamente conservato con templi enormi, colonne mastodontiche, capitelli e pietre decorate con scalpelli magici, scalinate maestose.... Non perdetevi questa visita eccezionale
Scritta in data 10 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cocchia_f
Ascoli Piceno, Italia2’033 contributi
apr 2019 • Amici
Sito archeologico romano ed antecedente immenso, fantasmagorico, perfettamente conservato con i templi di più di 2000 anni fa.... immense, grandiose colonne alte 12 metri e 6 metri di circonferenza.... marmi scolpiti finemente e maestosità ovunque... Non perdeteli
Scritta in data 10 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano c
Fidenza, Emilia-Romagna, Italy1’881 contributi
set 2019
Una superficie enorme (5 campi da tennis) per questori insieme di templi di epoca romana ancora splendidamente conservati. Il tempo di Bacco è ancora decorato in maniera incredibile tenendo conto che sono passati 2000 anni dalla sua costruzione. Le colonne erano portate qui da Assuan...da calcolare almeno un'ora per la vittima.
Scritta in data 17 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Marianski65
Roma, Italia529 contributi
lug 2019 • Coppie
A circa due ore da Beirut, non potete non visitarlo. Templi ciclopici romani e forse precedenti. Due ore per la visita
Scritta in data 16 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 474 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Templi di Baalbek (Baalbeck) - Tripadvisor

Domande frequenti su Templi di Baalbek