The Cedars of God
The Cedars of God
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: The Cedars of God

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
238 recensioni
Eccellente
154
Molto buono
63
Nella media
17
Scarso
4
Pessimo
0

Silvia C
Torino, Italia4’718 contributi
apr 2023 • Amici
Il Libano sono i cedri quindi non potete assolutamente perdervi una visita a questa riserva, ma informatevi prima perché è in alto e la neve è spesso presente anche in primavera inoltrata.
Scritta in data 23 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MaxG_Roma
Roma, Italia2’613 contributi
dic 2022
Lungo la Valle di Qadisha si raggiunge la stazione sciistica dei Cedri, oltre la quale si trova il cuore verde del Libano: Arz ar-Rabb, la foresta dei cedri di Dio. Ci troviamo ad un’altezza di circa 2.000 metri sul livello del mare e qui si trovano circa 370 esemplari adulti, tra cui l’albero millenario che è stilizzato nella bandiera del Libano. La foresta è recintata, protetta e costantemente monitorata. Rappresenta infatti una delle ultime aree in cui sono presenti i famosi cedri del Libano. Simbolo di una nazione e di un popolo, un tempo ricoprivano tutta la catena montuosa del Monte Libano, nonché erano diffusi in Turchia, Siria e Cipro. In virtù del loro alto significato naturalistico ma anche culturale, i Cedri di Dio fanno parte dei beni tutelati dall’Unesco. Oggi si può assistere ad un’intensa opera di piantumazione nelle colline circostanti; quelli che a colpo d’occhio possono sembrare, da lontano, piccoli arbusti, sono in realtà piante di almeno 5 anni. Ed è per questo che il Libano è ancora e sempre sarà conosciuto come “il Paese dei Cedri”. Non per la loro diffusione, ma per il valore culturale e per la testarda speranza di tutela del territorio e del patrimonio storico che rappresenta ogni giovane esemplare.
Scritta in data 18 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giovanni62
13 contributi
ago 2019
Parco nazionale è unico del suo genere . un'oasi di pace , attraversarlo ci si estranea al mondo. Ormai di boschi di cedri sono rimasti pochi in Libano e questo è uno di quelli.
Scritta in data 7 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano c
Fidenza, Emilia-Romagna, Italy1’881 contributi
set 2019
Uno dei pochi boschi di cedri del Libano rimasti (protetto come parco nazionale). Pochi gli alberi rimasti ma molto piacevole la camminata tra di loro. Molti sono stati piantati intorno per rimboschimento ma, mettendoci molti anni a crescere, si potrà godere della loro ombra fra moltissimi anni.
Scritta in data 17 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

FedericoFelici
Roma, Italia304 contributi
mag 2019
I cedro è l'albero nazionale, presente anche sulla bandiera del Libano una volta riempiva le valli di questo meraviglioso paese, ora ne sono rimasti pochi e quei pochi stanno cercando di conservarli e proteggerli dall'estinzione. Questa è una delle foreste più famose perchè composta da alberi secolari e dalla struttura imponente, però ho letto su qualche sito che questi qua presenti sono per la maggior parte malati ed è in atto un progetto già da qualche anno che cerca di curarli. La passeggiata dura circa una quarantina di minuti ed è piacevole camminare sotto questi alberi così maestosi e fieri; si trovano ad una altezza di 2000m e dopo un pò che si cammina l'altezza si fa sentire. In generale il posto è molto bello e ovviamente stra turistico ma è proprio il turismo che nel Libano non è molto sviluppato e questo permette di godere dei posti senza fare file immense e senza stressarsi tra la folla. Si paga una piccola somma per entrare.
Scritta in data 26 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Francesco F
Milano, Italia165 contributi
mar 2019 • Amici
Interessante ma considerato il periodo ancora totalmente innevato scarsamente fruibile se non da lontano
Scritta in data 31 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Michele D
Livorno, Italia189 contributi
lug 2018 • Lavoro
Questa è una località montana fresca e tranquilla non facile da raggiungere specialmente nei weekend a causa del traffico in certi orari. I cedri sono per la maggior parte scomparsi. Questi pochi rimasti sono malati. È in atto un lento processo di ripopolamento. Bisogna visitarlo per il valore storico e culturale che ha rappresentato.
Scritta in data 23 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Marco M
Foligno, Italia526 contributi
mag 2018 • Amici
Non so se esistano altri parchi di cedri del Libano, sono certo che ne esistono altri boschi ma non curati come parchi. Ci sono alcuni esemplari molto vecchi, sicuramente ci si può aspettare un parco più grande ma gli esemplari presenti sono comunque magnifici. Ci sono anche angoli di culto cristiani maroniti, suggestivo il volto di Cristo scolpito in un tronco di un cedro secco dietro un altare all'aperto.
Scritta in data 21 maggio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

claudio c
Reggio Calabria, Italia120 contributi
lug 2014 • Lavoro
Sono proprio impressionanti i cedri di Dio. Alcuni si elevano per oltre 50 metri. Ormai sono rimasti circa 230 ettari di terreno dove si possono ammirare i cedri del Libano. Questi 230 ettari sono divisi in 4 zone distinte. Il profumo della foresta e l'aria fina dell'alta motagna regalano delle emozioni veramente uniche. Ho passato una bella domenica.
Scritta in data 22 luglio 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

partiam
Monza, Italia96 contributi
apr 2012 • Amici
Per me i cedri del Libano erano uno dei tanti miti, quindi da vedere assolutamente. In effetti li ho visti, ma erano solo pochi alberi - anche se maestosi e molto belli - raggruppati in un misero "boschetto". Tutt'intorno bancarelle e negozietti di souvenirs vari. Che delusione!!!! L'unico ricordo piacevole è quello del profumo tutto particolare di questo albero.
Scritta in data 29 maggio 2012
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 80 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

THE CEDARS OF GOD: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Domande frequenti su The Cedars of God