120recensioni4domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 84
- 20
- 6
- 7
- 3
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Marco Melis ha scritto una recensione a ago 2020
Castelnuovo di Porto, Italia1’278 contributi182 voti utili
+1
lo sforzo e la passione di Cucinelli per questo borgo è incredibile. viuzze piazzette e palazzi restaurati sono la perfezione dell'estetica e dell'eleganza. complimenti
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
Un piccolo borgo molto ben curato da sembrare quasi finto . Mi complimento con Brunello per l’ impegno messo . Giardinieri all’ opera , muratori davanti alla chiesa ... se tutti i grandi imprenditori si dessero così fa fare per valorizzare la loro terra sarebbe opera buona. Nel negozio trovi clienti molto facoltosi ovviamente ma bisogna considerare che vi sono capi della collezione attuale ribassati del 30% ed altri , degli anni precedenti, con ulteriore 30% di sconto . Dato che condividiamo le idee di famiglia ed altro di Cucinelli siamo stati contenti di questa visita al suo borgo . …
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
Durante una settimana di ferie in provincia di PG, siamo stati più volte in questa frazione di Corciano. il Grande Brunello Cucinelli ha creato un borgo che inizia con il suo fantastico stabilimento, e prosegue con un piccolo borgo arroccato su un colle dal quale si gode di una vista meravigliosa. il piccolo borgo è curatissimo, molto elegante, e incredibilmente pulito. questa sera, abbiamo avuto la fortuna di vedere il grande Brunello, in piazzetta, a guardare la partita, con il suo semplicissimo modo di fare, insieme ai suoi “paesani”... è davvero un grande uomo, e sono davvero orgoglioso di aver visitato con la mia famiglia questo posto meraviglioso... indiscutibile senso del bello, a partire dai suoi prodotti in cachemere, questo borgo, il teatro... tutto ciò che porta il suo nome. grazie!!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
3 voti utili
Utile
Premesso che si respira in ogni angolo il grande sforzo che il Signor Cucinelli sta compiendo da più di trent'anni per rendere questo Borgo esteticamente perfetto e riconoscendo ad egli da cittadino italiano l'immensa gratitudne per ridare al nostro Paese cotanta belezza, tuttavia in ciascuno di questi angoli non si respira alcun senso di comunità e di identità. Vicoli puliti ed adornati a festa, murature perfettamente restaurate, nulla fuori posto. Ma non ho sentito nessuna voce di comunità locale, non ho visto nessuna "stoà" ripensando agli stoici, nessun anziano seduto tra le panchine, nessun luogo comunitario di intrattenimento e di socializzazione. Tutto ciò stride abbastanza con le citazioni filosofiche affisse nei vicoli, con lo slancio umanistico tipico del Signor Cucinelli, con il pregevole monumento a tributo della dignità umana eretto nella campagna sottostante. Anche il negozio posto alla sommità del Borgo tutto evoca tranne il senso profondo di comunità "calda" come la definirebbe Zygmunt Bauman, trasmettendo piuttosto, con queste vetrate e scarsa luce all'interno, una sensazione di qualcosa di inaccessibile e riservato a pochi. Mi aspettavo qualcosa di diverso, di più vivo, mi aspettavo di vedere il genio e la creatività illustrate tra i vicoli animati. Si risale in auto con una sensazione strana e con la conspevolezza che manchi qualcosa di essenziale....Peccato. Sono comunque certo che il genio del Signor Cucinelli saprà porre rimedio anche a questo. Altra cosa viceversa la quiete che induce al pensare che si respira nella sua campagna sottostante tra campi di girasole, vigneti ed ulivi, motivo che rende la tappa comunque consigliata.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2020
2 voti utili
Utile