Palazzo Spadaro (Scicli, Italia) - Foto e indirizzo
Palazzo Spadaro
Palazzo Spadaro
4
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
Ristoranti
76 nel raggio di 5 km

Nivera - Il Gelato Di Natura
429
63 m€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Per vegetariani

My Name is Tannino
399
0.1 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Wine Bar

Baqqala
1’511
0.2 km€€-€€€ • Pesce • Salutistica • Siciliana

Cannolia, il cannolo caldo n.1 in Sicilia
204
0.3 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Siciliana

Prosit - Sicilian Bistrot
633
0.2 km€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Ùmmara Ristorante / Vineria
474
38 m€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Al Galu'
985
0.1 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Cremeria Candiano
226
0.2 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Per vegetariani • Opzioni senza glutine

Dolceria Giannone
136
0.3 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Fast food

'O Spicu
184
79 m€ • Italiana • Birreria • Bar
Attrazioni
75 nel raggio di 10 km

Chiesa di San Michele Arcangelo
18
13 mChiese e cattedrali
Museo della Cucina Iblea
24 mMusei specializzati

Antica Farmacia Cartia
125
27 mMusei specializzati

Palazzo Bonelli - Patanè
26
30 mSiti storici • Edifici architettonici

Museo del Costume
90
41 mMusei specializzati

Centro storico di Scicli - World Heritage Site
1’794
0.1 kmLuoghi e punti d'interesse • Passeggiate in siti storici

Chiesa di San Giovanni Evangelista
169
87 mChiese e cattedrali

Municipio di Scicli
168
0.1 kmSiti storici • Edifici architettonici

Cristo in Gonnella ( Cristo di Burgos)
45
75 mLuoghi e punti d'interesse

Chiesa di Santa Teresa
34
79 mChiese e cattedrali
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
L'approccio di Tripadvisor alle recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe essere in contrasto con il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
61 recensioni
Eccellente
19
Molto buono
27
Nella media
10
Scarso
2
Pessimo
3
Alessio G
Italia5’375 contributi
Prestigiosa dimora nobiliare edificata nel corso del Settecento. Esternamente si presenta con un'elegante facciata tardobarocca in cui spiccano un bel portale intagliato ed otto balconi decorati da una pomposa e sinuosa ringhiera così fatta per adattarsi alle ampie gonne delle signore. L'ingresso si presenta in raffinato in stile liberty che fa da cornice ad una sontuosa scalinata. Gli ambienti del piano nobile sono pregevolmente affrescati, tra i quali la fanno da padroni quelli del "Salone da ballo". Interessantissima la "Camera da letto", che si conserva ancora nella fattura originaria con la "Alcova" ed il pavimento in ceramica di Caltagirone. Peccato che quasi niente rimane del mobilio e delle tappezzerie originarie che certamente arredavano fastosamente il palazzo. Ingresso a pagamento (3€/intero).
Scritta in data 4 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Jet559264
6 contributi
Bello anche se non eccezionale ma bravo il Comune a renderlo fruibile e a conservarlo in buono stato.
Scritta in data 18 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
FrancescaM
Lido di Ostia, Italia2’017 contributi
Palazzo 700esco, ex residenza dei nobili Spadaro, oggi aperto al pubblico in quanto proprietà del comune di Scicli che ha adibito alcune stanze a pinacoteca. Nessun arredamento, ci sono però molti quadri di artisti del "Gruppo di Scicli" (fondato agli inizi degli anni Ottanta), volte affrescate e preziosi stucchi a esaltare lo sfarzo di un tempo che culmina nel grande salone da ballo e nella camera da letto del barone. Ingresso a pagamento (io avevo un ticket cumulativo a 8€), tempo di visita ~15'. Elogio personale alla cooperativa Agire, di cui fanno parte le guide, che si occupa di custodire i siti culturali di Scicli e di progetti sociali.
Scritta in data 28 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Estueban
Perugia, Italia2’694 contributi
Coppie
Il palazzo è abbastanza ridotto di dimensioni. La parte più bella è probabilmente la scalinata centrale. Le altre stanze vanno via via diminuendo di valore storico e soprattutto artistico. Sicuramente un luogo da visitare, ma senza particolari aspettative.
Scritta in data 25 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Heera
Roma, Italia51 contributi
Solo
In una serata di Agosto, entrare in un palazzo storico ed ottenere una più che esaustiva spiegazione prima di una visita in solitaria, ha reso davvero speciale l’uscita.
Un piccolo pezzo di storia molto ben tenuto.
L’alcova, con il pavimento in maioliche originali, vale l’intera visita.
Un piccolo pezzo di storia molto ben tenuto.
L’alcova, con il pavimento in maioliche originali, vale l’intera visita.
Scritta in data 20 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Claudio Scibona
Palermo, Italia100 contributi
Pagando un biglietto che ha dell'irrisorio (5 euro a persona per visitare tre siti), siamo stati piacevolmente guidati dalla gentile, cordiale, competente e graziosa Alessandra, la quale ha saputo istruirci sulla storia e sulle qualità artistiche del Palazzo. Fosse per me tornerei ogni settimana, anche solo per sostenere l'associazione che si occupa della cura dei luoghi di cui fanno parte le simpatiche e competenti guide.
Scritta in data 21 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
tony9713
Italia1’089 contributi
Palazzo bello ma consiglierei alla guida di essere più educata con i visitatori in quanto questi ultimi non sono stupidi idioti ma viaggiatori esperti che conoscono cosa significhi visitare monumenti storici.
Scritta in data 13 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
gianlorenzo b
Catania, Italia726 contributi
Abbiamo visitato Palazzo Spadaro con il biglietto cumulativo comprendente anche la chiesa di Santa Teresa e la stanza del questore di Montelusa/sindaco di Scicli.
Il palazzo è abbastanza spoglio, in quanto la famiglia Spadaro vendette l'arredamento e il palazzo a seguito di una grave crisi economica. Nonostante ciò, la visita è stata piacevole. Attualmente nelle sale del palazzo è allestita la piccola pinacoteca comunale.
Il palazzo è abbastanza spoglio, in quanto la famiglia Spadaro vendette l'arredamento e il palazzo a seguito di una grave crisi economica. Nonostante ciò, la visita è stata piacevole. Attualmente nelle sale del palazzo è allestita la piccola pinacoteca comunale.
Scritta in data 9 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
SalvatoreC70
Crotone, Italia609 contributi
Coppie
Palazzo che si visita nel pacchetto al prezzo di 8€ a persona che comprende il set di Montalbano e la sala del questore, onestamente non è niente di particolare essendo stato spogliato da tutti gli arredi originali, bella la scalinata con gli affreschi che da una parte rappresento la ricchezza e dall’altra la povertà , lodevole inoltre il lavoro delle guide ragazzi sicuramente appartenenti ad una cooperativa.
Scritta in data 26 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
RobertoMarullo
Catanzaro, Italia16 contributi
Coppie
Visita inserita nel pacchetto che comprende l'ufficio di montalbano, del prefetto e la chiesa i santa Teresa. IL NULLA CONDITO DAL NULLA. Non è rimasto niente in quanto gli eredi prima di vendere hanno tirato via tutto, comprese le carte da parati. Vale la pena spendere tempo e denaro solo per uffici montalbano. Anche la chiesa di santa Teresa è una delusione. Addirittura colonne e pareti tinteggiare di bianco con la calce. Mmah.
Scritta in data 7 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Nessuna domanda su questa esperienza
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Palazzo Spadaro
- Hotel vicino a Palazzo Spadaro:
- (0.01 km) Suite & B Rooms
- (0.03 km) La terrazza sugli ulivi - Loft Verdese
- (0.03 km) Palazzo Conti Rooms & Suites
- (0.04 km) Scicli Albergo Diffuso
- (0.05 km) Hotel Novecento
- Ristoranti vicino a Palazzo Spadaro:
- (0.03 km) Quore Matto
- (0.04 km) Ùmmara Ristorante / Vineria
- (0.05 km) 97
- (0.05 km) Noka Gastrobistrot
- (0.06 km) Le Gioie - Posto Siciliano