Dunque per affrontare una esperienza del genere servono requisiti ben precisi:
- buona forma fisica
- buona capacità polmonare
- tenacia
- resistenza
- determinazione
- buone capacità motorie
- e un abbigliamento adeguato
...tutto questo perché raggiungere la vetta e poi scendere nel cratere é veramente HiKiG allo stato puro..il percorso é durissimo e pieno di dislivelli, fango, buche, radici di alberi sul terreno che si intrecciano, e quando uno pensa di essere arrivato..il difficile bisogna ancora affrontarlo...per scendere al lago il percorso é ancora peggio...ma la fatica il sudore che scende come se ti avessero tirato un secchio d'acqua é ripagato dalla vista del cratere spento invaso dall'acqua piovana che ti compare davanti agli occhi all'improvviso al diradarsi della nebbia...
L'acqua é gelida ma il gusto di fare il bagno in un lago così speciale é "PURA VIDA"... Salire abbiamo impiegato 1,20min. ma siamo allenati e abbiamo fatto lungo i 6km tre soste brevi x bere acqua, altra cosa fondamentale avere dietro, la discesa 1 ora senza soste e saltando come i capretti.... FANTASTICO!!!!