Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori: Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Sembra che siano in tanti ad avere una nonna, un prozio o qualche parente lontano che abitava a Brooklyn, o magari un amico che ci vive adesso. Agli inizi del '900 era infatti una mecca per gli immigranti che vi giungevano passando per Ellis Island. Cento anni più tardi, giovani professionisti e artisti si sono trasferiti dalla costosa Manhattan agli spazi più ampi ed economici di Brooklyn. Quartieri come Brooklyn Heights e Park Slope, che negli anni erano praticamente andati in rovina, sono stati restaurati e sono rinati come stravaganti enclave. Percorri lo storico ponte di Brooklyn a piedi o in bicicletta fino a Brooklyn Heights (raggiungibile anche in metropolitana) per passeggiare lungo la Promenade e ammirare una vista mozzafiato della skyline di Manhattan. Attraversa Prospect Park e i Brooklyn Botanical Gardens per respirare un po' di natura ricavata tra l'asfalto della città. Potrai poi assistere a uno spettacolo alla Brooklyn Academy of Music rinomata in tutto il mondo. Dai deliziosi ristoranti italiani di Bensonhurst ai bar irlandesi che fiancheggiano le avenue di Bay Ridge, dagli hotdog e le montagne russe di Coney Island ai bagel e i campi da palla a mano di Greenpoint, Brooklyn è uno stato mentale oltre che una comunità estremamente dinamica. A Brooklyn capirai perché chi nasce qui, anche dopo essersi trasferito altrove, continua a sentirsi di Brooklyn per tutta la vita.
Una pittoresca isola al largo della costa della Normandia, Mont-St-Michel ospita una abbazia che risale all’11mo secolo. L’isola, con le sue improvvise e variabili maree, fu una famigerata prigione durante la rivoluzione francese del 1789, e ha celebrato nel 2008 il suo 1300mo anniversario. Sull’isola si trovano diversi buoni ristoranti ed un nightclub. Un dedalo di stradine porta al monastero e una stretta strada rialzata collega l’isola con la terra ferma, ma è adesso in progetto un ponte che sarà completato nel 2012.
A differenza di tante altre località, questa meta delle Alpi Italiane dedica grande attenzione agli amanti dello snowboard. I vincitori dell'oro perfezionano salti e volteggi nello Snowpark Mottolino lungo le linee per i più esperti sulle discese orientali. Non lontano, Carosello 3000 offre uno snowpark per chi si dedica al freestyle a livello intermedio. Le piste da sci sono impegnative, ma non eccessivamente, e i tratti davvero difficili sono pochi. Ecco perché Livigno è ideale per fare sci e snowboard fuori pista. Per tutto l'inverno, il paese è baciato dal sole e la strada principale è sempre piena di gente che passeggia. Questa è anche una zona duty-free con tantissimi negozi, per la gioia di chi cerca ottime offerte.
Una delle regioni italiane più visitate, il Veneto, nel nordest del paese, fu indipendente per secoli fino al 1797 quando fu invaso da Napoleone. Passò poi sotto la dominazione francese, austriaca e infine italiana. Bordeggiato da alcuni dei più splendidi gioielli d’Europa, il Mar Adriatico a est, il Lago di Garda a ovest, le Dolomiti a nord e il fiume Po a sud, il Veneto è noto per le ricche valli agricole che scendono dalle Alpi e per importanti centri quali Venezia, Verona e Padova.
Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
Situata tra Roma e Napoli lungo la cosiddetta Riviera di Ulisse, la splendida Gaeta si affaccia sul meraviglioso Mar Tirreno. Si tratta di una località turistica sin dai tempi dell’Impero Romano. Tra le attrattive circostanti troviamo il mausoleo del generale Lucio Munazio Planco del I secolo AC. Il centro storico di Gaeta è perlopiù di epoca medievale con stradine affusolate, l’imponente castello del XIII secolo e le cattedrali dell’Assunta e di Sant’Erasmo del XII secolo. Per rilassarsi, l’incantevole e centrale spiaggia Serapo è il posto migliore.