Pranzo ferragostano al Cantacucco!
Il meteo ce l'ha mandata buona, e nonostante qualche annuvolamento minaccioso, ci ha risparmiato dalla pioggia fino alle 4 inoltrate, quando ormai ci si poteva alzare, dopo laute libagioni e prolungati baccanali, consistenti nel seguente menu fisso (unica proposta del giorno,...che apprezzo ovunque vado, per garantire servizio e qualità di alto livello):
- antipasto composto di fiori di zucca farciti (i ricordi mi rimandano ad un formaggio fresco, tipo ricotta, ma non vorrei dire una fesseria) e gratinati e polpette fritte, servite su crema di parmigiano: entrambi gli intingoli erano clamorosamente golosi; polpette fatte con la carne proveniente dai maiali di mora romagnola allevati allo stato brado dell'allevamento Cà Lumaco,da cui il locale si rifornisce anche per altre materie prime. Sono convinto che in un paradiso oltre la morte, ci si possa rimpinzare di questa leccornia all'infinito
- gnocchi di patate di montese al tartufo nero: gusto semplice, ma morbidissimi e avvolgenti;
- tortellini verdi con prosciutto di parma e porcini, serviti in un sugo rosso: un'esplosione di sapori tra la dolcezza del prosciutto, l'acidità del pomodoro, l'aromaticità del porcino (assolutamente fresco, diffidate delle malelingue), ad accompagnare un saporito ripieno;
- lombata di mora romagnola (sempre proveniente da Cà Lumaco) con porcini e galletti. Freschi? No, freschissimi. La lombata si scioglieva in bocca!
- anatra nostrana all'arancia con verdure di stagione al forno, alla faccia di chi dice che i piatti anni 80 hanno stufato. Infatti questa era al forno e non stufata, e comunque strepitosa. Un classico del locale.
- dolci a scelta: io ho apprezzato molto il semifreddo allo zabaione con le pesche caramellate (calde).
Il tutto ad un prezzo assolutamente a buon mercato, 38€ vini esclusi, che però abbiamo incluso a profusione (1 bottiglia di Lugana Metodo Classico di Cà Loiera, 2 bottiglie di Verdicchio di Matelica riserva Cambrugiano di Belisario, 1 bottiglia di Valpolicella Superiore Campomasua di Venturini, 1 bottiglia di Terpenico cantina Poggio Murazzo). Grappe e amari offerti dalla casa.Più