Bellissima scoperta. Cibo delicato e gustoso. Superlativi gli scialatielli con fave, guanciale e carmasciano. Peccato non avere scambiato due chiacchiere col proprietario. Quale agronomo e sommelier ci saremmo intesi parecchio. Alla prossima
Bellissima scoperta. Cibo delicato e gustoso. Superlativi gli scialatielli con fave, guanciale e carmasciano. Peccato non avere scambiato due chiacchiere col proprietario. Quale agronomo e sommelier ci saremmo intesi parecchio. Alla prossima
Pranzo a dir poco perfetto, accoglienza e servizio di grande cortesia,ci torneremo. Vi consiglio di portare a casa l'olio ravece di loro produzione veramente eccezionale.
Ottima ristorazione prodotti eccezionali ambiente familiare ed amichevole, gentilezza e cortesia in ambiente caldo e accogliente Top slow food💪
Non è la prima volta che do 5 stelle ad un locale, ma sicuramente questo posto le merita tutte al 100%. Sono rimasto veramente sorpreso. Posto bellissimo (per i mei gusti eh),piatti spettacolari, vino eccellente, personale per bene e conto più che nella norma. insomma,...cosa chiedere di più? con tutto il cuore, spero di ritornarci. ps. mi dispiace non aver fotografato gli antipasti, meritavano molto.Più
Potrei aggiungere al titolo ,raffinatezza,equilibrio ,amore per il territorio, impegno nella ricerca delle eccellenze enogastronomiche di questo bel territorio. Davide è innanzitutto un impeccabile padrone di casa , che ti accoglie accanto agli ulivi da cui ricava un olio ravece di eccellenza . Si capisce...subito che quello che fa lo o fa con passione ed impegno e che ti seguirà con attenzione per tutta la durata del pranzo. In sala la moglie Maria coadiuvata da una solerte e precisa ragazza al servizio ,in cucina la sorella di Maria : insomma una vera ,sana conduzione familiare . Le pietanze, tutte con materie prime scelte tra le eccellenze del territorio testate personalmente da Davide , sono il riflesso di quanto la stagione propone ,con una rivisitazione ricercata ,ma sobria ed equilibrata. Buono l'antipasto in cui primeggiano un notevole culatello ed il rarissimo carmasciano ,non ancora di giusta stagionatura ,ma sempre emozionante all'assaggio Buone le zuppe con uno nota di merito in più per quella ceci e baccalà. Primi piatti entrambi notevoli ma mi resterà imperituro il ricordo degli gnocchi ( inutile dire fatti in casa) con vellutata di zucca e carmasciano. Buona la tagliata di carne braciata con utilizzo di alcuni legni aromatici ,ottime patate ed insalata di accompagnamento. Si termina con una delicata mousse di ricotta con sciroppo alla nocciola. Onesto il vino della casa , onestissimo il conto finale. In definitiva un piccolo gioiello in questa terra di vitigni antichi ed ulivi , ma non poteva essere diversamente quando i proprietari sono così dediti ed appassionati al proprio lavoro. Torneremo senz'altro e non posso che consigliarlo a chiunque ami oltre al buon cibo ,le buone maniere,una sana accoglienza ,e sappia riconoscere il merito di queste belle persone della verde IrpiniaPiù
Abbimo festeggiato il compleanno di mia figlia . I prodotti sono genuini e preparati con sapienza . Il posto giusto dove assaporare l' autentica cucina irpina. Consigliato.
La fattoria è molto bella, immerso in un uliveto dove Davide e Maria producono il loro pregiato olio di Ravece. Interno rustico, molto accogliente e con un camino grande e bellissimo, d'inverno è stupendo. Pranzo di ferragosto molto buono in tutto, anche abbondante nonostante fatto...di assaggi. I proprietari gentili come sempre ed il personale altrettanto. Ci si sente molto a proprio agio e ti viziano come possono. Il menù fisso era di soli 35€ ma valeva di più. Il tutto condito con il loro magnifico olio di Ravece.Più
Siete mai stati a Lapio, terra di sapori e di aria buona? Ecco, degustare le prelibatezze della Fattoria Maria Petrillo è un ottimo motivo per visitare il piccolo borgo in provincia di Avellino. Vi sentirete a casa, in tutti i sensi. Dall'ambiente familiare e accogliente,...ricco di foto, utensili e pezzi di storia ai piatti, semplici ma deliziosi come quelli cucinati dalle nostre nonne. La cosa bella è che vi alzerete da tavola soddisfatti ma non appesantiti. Merito della cuoca, dei prodotti locali (olio, miele, vino) o degli ulivi che ti circondano? Da provare!!!Più
Cucina tradizionale rivisitata con enorme cura e attenzione, utilizzando prodotti locali a km zero, anzi a metro zero. Ottime le numerose portate dell’antipasto (i salumi e i formaggi locali, il pasticcio di mais, la zuppa di castagne e funghi, le polpettine con cicorietta selvatica). Non...da meno i primi (ravioli ai funghi e gnocchi mantecati al pecorino) e la tagliata di Marchigiana. Il tutto innaffiato da un ottimo vino sempre locale. Davvero complimenti a Davide e Maria, coraggiosi protagonisti di questa impresa a conduzione familiarePiù
Accogliete, cibo di alta qualità e atmosfera familiare. Vino e olio tra le eccellenze italiane in assoluto. Lo consiglio!!!