Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.

Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza

Milano, Italia
Recensore livello
314 post
4 recensioni
10 voti utili
Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

Single,50 anni milanese,dove vado?Villaggione....gia' dato,tour in gruppo...non sempre si hanno i soldi e tempo..e allora vai!salgo su una barca con 6 sconosciuti anche tra di loro,per rompere il ghiaccio andiamo insieme a far la spesa,e via si salpa lasciando la gente annoiata sulle spiagge,al timone cerco di capire il vento e le onde:la barca va!! Nascono anche dei corteggiamenti ed il rompipalle viene subito isolato dal gruppo Non mi interessa chi sei a terra dimmi cosa ci cucini oggi,metti su un po'di musica e prova a timonare...Quella caletta sembra bella,buttiamo l'ancora li':bagno spaghettata,cantata e chi vuole nuota fino a riva.Stasera scendiamo a terra o facciamo una veleggiata notturna fino a..?Ci rivediamo a Milano? organizziamo una settimana in barca in Grecia,ogni giorno un'isola diversa..Da quando vado in barca non riesco piu' a stare in spiaggia per ore guardando le barche che si girano tutte le calette,isole e isolette...è come andare in montagna d'inverno e non sciare...e poi quante amicizie che ho fatto e ho speso in tutto circa 100 e.al giorno e ho visto tanto...

Londra, Regno Unito
Recensore livello
34’726 post
584 recensioni
999 voti utili
21. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

starcluster, Io sono assolutamente d'accordo con te, mai con gli sconosciuti specie se hanno velleità velistiche ed Io non conosco le loro capacità.

E' difficile anche con i familiari e gli amici figuriamoci con gente che non conosci.

Papeete, Polinesia
Esperto locale
di Polinesia francese
Recensore livello
1’890 post
72 recensioni
85 voti utili
22. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

La mia esperienza è molto diversa e con la gente che non conoscevo ho trovato delle splendide amicizie . Amici o poco più che conoscenti , terragnoli , una volta in barca , nella maggior parte dei casi si sono rivelati delle bufale!

Certo bisogna essere disponibili verso gli altri, saper ascoltare senza ostentare la superiorità ed esperienza tipica da skipper , non essere permalosi ( caratteristica tipica di tutti gli armatori, piccoli e grandi) .

In sostanza bisogna aver voglia di condividere una esperienza con altri senza prevenzioni e in assoluta disponibilità a dare e ascoltare.

Ogni anno ho in barca alcune decine di coppie " sconosciute " e lo sono anche tra loro , nel senso che non sono coppie che si conoscevano .... e non ho mai avuto neppure il benchè minimo screzio ....... 24H su 24 per 7gg e...senza attracchi durante la notte...sempre all'ancora !!!

Un paio di anni fa , a fine stagione , scrissi qualcosa , ve lo ripropongo :

" Sono seduto nel pozzetto del Gulliver ad ammirare la scia di Giove che si stende sulla laguna e alzando gli occhi lo vedo lì, luminoso , come una perla incastonata nello scorpione che gli fa da sfondo. Quando c’è luna nuova è lui il protagonista del cielo australe , questo cielo così vivo e affollato da una parte all’altra delle nubi di magellano.

E’ una serata particolare, sono solo in barca dopo quasi sette mesi nei quali si sono succedute coppie dopo coppie di “fanciulli” quasi tutte in viaggio di nozze. E si , la Polinesia è il sogno nel cassetto di molti di noi e quale momento migliore per aprirlo se non in un viaggio che segna l’inizio di una nuova vita , di un nuovo percorso…un nuovo viaggio!

Il pozzetto del Gulliver è stato il contenitore di storie, sogni, speranze, vissuti d’ogni sorta e, il vento ha mischiato il tutto dolcemente trasformandole in esperienze. Come dimenticare il volto dolce e gli occhi di Mamà Naumi mentre chiede al suo uomo di prendere un casco di banane per i suoi ospiti, o mentre mi chiede se può fare “cadeau “ di una collana di conchiglie alla fanciulla che mi è accanto . Come dimenticare il martedì sera da Leo a Tahaa , il tamurè delle vahinè , i canti, il basso poubelle il ritmo dei toere e le ma’a tahiti ( pranzo polinesiano) o ,lo snorkeling “ in punta di pinne” nel giardino di corallo di tao tao con i pesci pagliaccio che ti guardano curiosi tra le anemoni , le damigelle che ti scacciano dal loro territorio e i pesci farfalla che sembrano danzare in modo ritmato intorno alla tua maschera mentre, la corrente dell’hoa ti fa volare dolcemente su questo animato paradiso colorato.

Esperienze di viaggio che resteranno indelebilmente fissate in memoria , un arricchimento immateriale che ci fa crescere e stimola la nostra curiosità in futuri viaggi e scoperte tra genti e terre .

Mi sento più leggero, mi sembra di essermi in qualche modo sdebitato verso questa gente , questa terra , questo mare che tanto mi ha dato e continua a darmi . Il far conoscere la Polinesia dal vivo, senza l’architettura dei grandi hotel , senza il menù”continentale”, l’escursione al Lagunarium o i falsi miti di tutte spiagge bianche e cocotier , mi fa sentire più in sintonia con questa gente , la sua cultura e il suo fenua (territorio).

C’è un avviso di onda da Nord di 3, 4 metri e devo rientrare su Raiatea , ma è in attenuazione, residuo di tempeste a molte miglia da qui ma il vento è ancora da sud est sui 20, 25 nodi . Ho voglia di ritornare , quanto meno ci provo .

Un buon augurio di navigazione. Ad un centinaio di metri dall’uscita della Pass di Bora mi viene incontro un branco di delfini con dei piccoli che come al solito si esibiscono in salti improbabili . Quando incontrano il Gulliver invertono la rotta mettendosi alla sua prua e mi accompagnano fino alla pass … poi quasi come un segnale raccolto invertono la rotta ed entrano nella laguna di Bora . Mi dicono che non ci sono grossi problemi nell’uscire dalla pass… mi hanno accompagnato fuori. La navigazione non è tra le più agevoli con il vento quasi in prua e un’onda importante che tenta sempre di intraversare il Gulliver ma la barca tiene sempre bene il mare, ne ha già viste e vissute tante negli anni e mi porta dopo sette ore davanti alla pass di Tahaa . A causa dell’onda che mi spinge e i frangenti importanti la pass è diventata più piccola ma agevole . Non ci crederete…..ma credetemi : un branco di delfini è spuntato di poppa e mi hanno accompagnato nella pass e dopo la pass alla fine del reef di Tahaa quando viene condiviso con Raiatea .

Non è la prima volta che mi ritrovo accompagnato dai delfini nelle pass o immediatamente vicino ma è la prima volta che mi accompagnano all’uscita e all’entrata . Sono stanco ma felice , forse ciò che i polinesiano chiamano il manà moana esiste per davvero , la magia del mare , la magia polinesiana di questa terra senza tempo e di questa gente senza età.

Maururu roa polynesia, matahiti fatata !!!! ( Grazie tante Polinesia, all’anno prossimo!!!)

Michele

Grazie della lettura e un abbraccio a voi tutti .

Michele

Milano, Italia
Recensore livello
314 post
4 recensioni
10 voti utili
23. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

A Michè...... facci sogna'...stupendo,arrivooooo!!

Riviera ligure
Recensore livello
2’007 post
378 recensioni
670 voti utili
24. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

Concordo totalmente con alfama, per i viaggi lunghi ci deve essere una sintonia incredibile fra le persone perchè vivi gomito a gomito e sopratutto le spese vanno divise fra tutti in pratica devi pagare anche il vino e le bevande altrui anche se sei astemia di gente che magari nemmeno conosci che prende parte al giro.

In internet ci sono sempre annunci di vacanze in barca a vela che come clausola impongono la cambusa divisa equamente fra tutti i partecipanti.

è bellissimo nei caraibi fare delle belle escursioni anche in catamarano dove mangi pesce sulla spiaggia, fai il bagno e prendi il sole e poi alla sera ognuno per conto suo, ma per stare assieme cosi tanti giorni devi proprio andare d'accordo con tutti, ed essere un tipo molto ma molto malleabile per stare cosi tanto tempo insieme.

Infatti consigliano prima di sposare una persona per capire se fa per te di fare una vacanza in barca a vela o in caicco :) proprio per testare le vostre attitudini :)

Modificato: 12 anni fa
Milano, Italia
Recensore livello
314 post
4 recensioni
10 voti utili
25. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

Si, ma anche per testare il mal di mare io consiglio di provare solo per un week end e vedere se piace la vita di bordo..comunque io ho visto sopratutto single imbarcarsi con i vela club e poi tra una bolina e l'altra nascere degli amori...non parliamo poi di quello che combinano gli skipper!! Sembra che il capitano al timone ha sempre un suo fascino...

Riviera ligure
Recensore livello
2’007 post
378 recensioni
670 voti utili
26. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

Anche il mal di mare è un fattore da non trascurare perche' se stai male è davvero una vacanza rovinata. eh si nascono gli amori io mi sono innamorata proprio lavorando su una nave da crociera di un nostromo, storia durata anni il mare ha il suo fascino, pero' credo che bisogna esserci portati per stare cosi tanto tempo con degli estranei.

Milano, Italia
Recensore livello
314 post
4 recensioni
10 voti utili
27. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

Assolutamente si',pero' è molto romantico...io ho una amica che vive in barca da oltre 15 anni e fa base a Cuba; lui ha lasciato Milano,si è comprato la barca ed è partito.Lei con me aveva fatto un po' di vela e poi si è offerta come hostess,stanno insieme e fanno charter da Cuba a Los Roques...ci vuole del coraggio ma per noi qui è anche romantico

Riviera ligure
Recensore livello
2’007 post
378 recensioni
670 voti utili
28. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

aurora il lato romantico è bellissimo ma col tempo è importante anche quello pratico e le cose cambiano e ti cambiano, non so per me ci sono cose che sono bellissime quando sei ragazzina ma col tempo si ha bisogno di altro di stabilita' di sicurezza e con un uomo che era sempre in giro per il mondo questo non lo avevo...anche se lo raggiungevo sempre in posti bellissimi e lui anche...

poi se i tuoi amici hanno trovato la soluzione per stare insieme è davvero bellissimo ma non sempre per tutti è cosi..

Milano, Italia
Recensore livello
314 post
4 recensioni
10 voti utili
29. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

Si lo so, sono stata in Australia 5 anni e poi per il lavoro di mio marito sono andata due anni in Peru'.Poi basta,sono tornata a Milano e lui ancora in Australia.Magnifica,ma una cosa e' fare il turista e una cosa viverci...Poi sai questa mia amica si e' ritrovata con quest'uomo a 45 anni, senza figli,liberi di andare anche perche' lei poteva lasciare il lavoro..e' stato un punto di arrivo per loro questa scelta..Io sono rientrata in Italia a 31 anni con tutta una carriera da costruire e una figlia.Tuttee due abbiamo avuto le ns soddisfazioni dall'Europa e siamo tornate in Australia ma a fare le turiste.Credo che scegliere di espatriare deve essere un punto di arrivo quando ti lasci alle spalle un' europa che ti delude e non ti puo' dare piu' niente,ma prima devi provare a giocare in casa

Bologna, Italia
Recensore livello
8 post
2 recensioni
30. Re: Come la barca a vela mi ha cambiato la vacanza
Salva

Ciao, io sono appassionata del mare e della navigazione in barca a vela, ho navigato in Italia con barche di amici e fra conoscenti, ma quest'estate ho deciso di fare un'esperienza nuova: navigare alle Grenadine con una crociera organizzata dalla Compagnia del naviganti e sognatori di Bologna.

Tutto sembrava molto esotico e friendly, ma quando sono arrivata sul posto mi sono resa conto della gran bufala al limite della truffa che mi hanno tirato questi signori...

L'unica grande fortuna è stata che ho conosciuto persone stupende, anche loro naturalmente arrabbiatissime con la suddetta compagnia ribattezzata dei truffatori.

Infatti la "Compagnia" non gode di clienti fidelizzati che tornano nelle stagioni successive, perché naturalmente una volta effettuata questa disastrosa esperienza con loro è già molto che non si abbia voglia di intentargli una causa contro...Se qualcuno è interessato posso anche raccontare nel dettaglio il tutto...

Lo faccio perché vorrei che altre persone non incappassero in questi furfanti da quattro soldi...

Ottieni le risposte alle tue domande