L'ho visto solo dall'esterno ed è una delle strutture più simboliche del vecchio periodo giapponese.
L'ho visto solo dall'esterno ed è una delle strutture più simboliche del vecchio periodo giapponese.
Bellissimo e quasi commovente questo enorme tempio che si trova nel quartiere di Asakusa.
Il tempio è aperto 24h, consiglio quindi la visita in serata (al tramonto oppure dopo cena), noi lo abbiamo visitato intorno alle ore 22 e la vista del tempio illuminato di notte è stata veramente spettacolare.
Molto carina anche la via che porta al tempio con diversi negozietti che vendono cibo e souvenir vari (che però chiudono abbastanza sul presto).
Imponente tempio che si trova ad Asakusa. Non si può assolutamente non visitarlo durante il soggiorno a Tokyo
La visita a questo tempio non può assolutamente mancare nel vostro viaggio a Tokyo. La visita di notte è davvero suggestiva, il tempio illuminato è davvero stupendo, cosi come le lanterne sulla via ed il fatto che non ci sia la calca di turisti non è da sottovalutare. Io personalmente però sono voluta tornare anche di giorno per vedere anche l’atmosfera data da tutte le bancarelle aperte. Visita altrettanto valida e stupenda. Consiglio di vederla, potendo, in entrambe queste sue due versioni.
ci sono stato l'ultimo giorno che avevo a disposizione in Giappone, ve lo consiglio assolutamente perchè è una delle mete turistiche da visitare a Tokyo
Questa atmosfera rende le stradine, contornate da centinaia di bancarelle, ancora più affascinanti.
Qui potrai trovare oggetti di artigianato locale come ventagli, pettini e bacchette e numerosi bar e fast food.
La prima cosa che ci si trova davanti agli occhi, è il Kaminarimon, la maestosa porta del tuono, che segna l’ingresso del Senso-Ji.
Al centro di questa porta l’enorme lanterna rossa, quella che si vede nelle foto dei souvenir….
E ai lati, le statue della divinità del fulmine a sinistra (raijin), e del vento a destra (fujin), per allontanare gli spiriti maligni.
Seguendo la Nakamise-Dori, stretta via pedonale pieni di brulicanti negozi, arriverai a Hozomon, seconda porta del tempio Senso-ji.
È impressionante vedere quanta gente si riversa in queste piccole strade.
Questa è la giusta occasione per provare un kimono artigianale,assaggiare e gustare il profumo dei sembei, i crackers di riso appena cotti o mangiarsi un panino con il gelato al tè verde.
Passata la porta di Hozomon, ci ritroviamo all’interno del Senso-ji.
Questo è il più grande, più antico e famoso tempio Buddhista di Tokyo, dove si venera dal VII secolo una statuetta alta solo 7cm.
La statuetta rappresenta Kannon, dea della Misericordia, pescata nelle acque del fiume Sumida.
Sul sagrato si erge un bruciatore d’incenso il cui fumo è considerato curativo.
A sinistra del tempio trovi una pagoda a 5 piani, la seconda più alta del paese, alta 53 metri.