Chiesa principale a Friesach. Molto ben conservata sia all'esterno che all'interno. Antica. Bella Leggi il seguito
Chiesa principale a Friesach. Molto ben conservata sia all'esterno che all'interno. Antica. Bella Leggi il seguito
Poco lontano dalla bella piazza centrale cittadina, troviamo la parrocchiale di St-Bartholomäus Leggi il seguito
Poco lontano dal bel centro della cittadina medioevale di Friesach, con bei palazzi, fiori ed il castello a dominio, si trova la chiesa parrocchiale ; è una costruzione poderosa in stile romanico, caratterizzata da due poderose torri gemelle, in facciata ; interno grandioso a navata unica che infonde grazia rispetto al grigio esterno ; bello l'altare con colonnette e dorature, ed alti finestroni tipici di queste zone.
Chiesa principale a Friesach.
Molto ben conservata sia all'esterno che all'interno.
Antica.
Bella atmosfera e bella la vista dalla collina.
Da visitare.
Il borgo è ben conservato, soprattutto nelle sue strutture più imponenti, come le chiese, parte delle mura con il fossato, parte del castello. Merita anche la salita al castello, attraverso una gradinata dietro la chiesa.
Poco lontano dalla bella piazza centrale cittadina, troviamo la parrocchiale di St-Bartholomäus, circondata da un bel giardino (da notare le iscrizioni e le pietre tombali) ed all'interno delle belle vetrate ed un'interessante fonte battesimale. Imponenti le torri che inquadrano la facciata principale.
La chiesa di San Bartolomeo presenta una facciata in stile romanico, caratterizzata dalla presenza di due imponenti torri. All’interno pregevoli il matroneo romanico e il coro gotico. Numerose le tombe di epoca rinascimentale.
Di passaggio per questo piccolo borgo medioevale della Carinzia, in parte ancora circondato da mura e fossati, si arriva nella piazza centrale delimitata da graziose case colorate (antiche ma ottimamente conservate) ed una fontana dell'epoca. A pochi passi si trova la Chiesa di S. Bartolomeo, dallo stile massiccio, romanico a tre navate. Da qui parte un piccolo sentiero che sale verso le rovine del Petersberg. Qui si gode di una bella vista sul paese e su tutta la vallata. Ho pranzato qui. Suggerisco una breve sosta in questo paese