A onor del vero ho visitato la chiesa con una certa fretta per cui non ho potuto osservare tanti Leggi il seguito
A onor del vero ho visitato la chiesa con una certa fretta per cui non ho potuto osservare tanti Leggi il seguito
Ne vale proprio la pena anche se nel mio giro veloce per la citta' non ho visto indicazioni, al Leggi il seguito
La città non è bellissima ma ci sono delle cose che meritano. Questa è una. Grande e spaziosa in stile locale.
Ne vale proprio la pena anche se nel mio giro veloce per la citta' non ho visto indicazioni, al passaggio mi ha attratto il colore e poi l'interno
Tipico esempio del barocco che potremmo definire alessandrino, è sita in via san'Alessandro. Facciata e interno sono interessanti, così come l'organo e l'altare.
sorta a fine 1700, all'epoca fu cattedrale dal 1803 al 1810 ricca di storia, nel suo interno barocco statue e affreschi di maestri d'epoca… assolutamente da vedere e conoscere .
TripAdvisor utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita sul sito. Scopri di più o modifica le tue impostazioni. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie.