Già alcuni chilometri prima di Tortona potrete cominciare a notare, se fate attenzione, questo Leggi il seguito
Già alcuni chilometri prima di Tortona potrete cominciare a notare, se fate attenzione, questo Leggi il seguito
Un santuario che domina su tutta Tortona. Merita una visita per la sua bellezza esteriore e Leggi il seguito
Bel Santuario Mariano con all'interno le spoglie mortali del suo fondatore, San Luigi Orione, e il crocifisso da lui venerato. Vi è anche una cripta.
Nelle immediate adiacenze un presepe permanente e enorme.
Già alcuni chilometri prima di Tortona potrete cominciare a notare, se fate attenzione, questo Santuario a causa della imponente statua dorata della Madonna alta ben 14 metri.
All'interno nella navata di destra la teca con il corpo incorruttibile di don Orione e un bellissimo abside con una grande statua della Vergine. Vale certamente la visita.
Un santuario che domina su tutta Tortona. Merita una visita per la sua bellezza esteriore e interiore.
Nel pomeriggio del primo dell’anno abbiamo visitato il centro di questa cittadina e, in particolare, la Pinacoteca sul Divisionismo, il Presepe Artistico del Mater Dei ed il Santuario Madonna della Guardia.
Il santuario è ubicato nel centro della cittadina in Via Don Domenico Sparpaglione.
Fu costruito nella prima metà del secolo scorso in stile gotico-bizantino per volere di San Luigi Orione e su progetto dell’architetto Mons. Spirito Maria Chiappetta.
La facciata, imponente ma sobria, presenta un enorme rosone centrale che, insieme alle lunghe e sottili finestre policrome poste lungo il corpo della chiesa, rende molto luminoso il suo interno.
L’interno, a croce latina e a tre navate, è caratterizzato da volte a crociera che poggiano su 12 colonne di marmo decorate da capitelli floreali. Attraverso una scala, posta sulla destra ed addobbata da innumerevoli ex-voto, si raggiunge il presbiterio, dal quale si può ammirare, nell’abside, la statua marmorea della Madonna, posta sotto le volte riccamente decorate da mosaici. Nella navata di destra, vicino all’ingresso, è conservata la tomba di San Orione, il cui corpo, visibile, è conservato in una teca di vetro. La chiesa è dotata anche di una cripta che non abbiamo visitato.
L’imponente torre campanaria, posta dietro il tempio ed in collegamento con esso, fu costruita successivamente, dopo la metà del secolo scorso, su progetto dell'architetto Gallo di Torino nello stesso stile del tempio. Alla sua sommità è posta la statua in bronzo dorato della Madonna con in braccio Gesù Bambino (alta 14 metri) che fu illuminata da Papa Giovanni XXIII dal Vaticano grazie ad un impulso radio. Non siamo saliti sulla torre.
Prima della chiesa abbiamo visitato l’attiguo presepe più grande del mondo: Presepe Artistico del Mater Dei.
Il Santuario merita davvero una visita se si passa dalla zona, struttura imponente e molto curata. la salita allla torre è molto agevole, vi è un comodo ascensore ed anche le scale sono ampie e adatte pure ai bimbi. Il panorama in una limpida giornata di inverno è stupendo, la vista spazia sulle colline.
Se vi capita fate un salto anche al museo del presepe, è notevole ed impressionante!
Il Santuario Madonna della Guardia di Tortona è bellissimo esternamente cin la statua dorata della Madonna e ricchissimo internamente.