Sicuro di stare bene. In altri tempi valeva dire mangiar bene, trovare un buon servizio, sentirsi bene accolti. Oggi star bene vuol dire, o meglio richiede, di più e non solo, ma anche, in quanto a sicurezza ed al rispetto di quei protocolli che il difficile momento sanitario impone. Del mio ultimo passaggio all'Osteria Madama la Barbera,quindi dire che sono stato bene, significa dire di più e di meglio di quello che avrei potuto dire, e forse ho già detto, in altra occasione. Sarei voluto tornare prima per la qualità e originalità della proposta culinaria di livello, dagli antipasti ai dolci, per l'eccellenza della carta dei vini, per l'ottimo servizio, rapido e accurato. Un'ospitalità, garbata, discreta ma non per questo meno calda, azzarderei persino affettuosa specie per chi avrebbe tanto voluto, anche in questi mesi terribile di forzata lontananza, poter esserne un habitué. Dove si è stati bene una volta, si tende a tornare, ma non sempre si hanno le stesse piacevoli sensazioni od uguale è la soddisfazione. Da Madama la Barbera, invece, non ho corso il rischio, "di essermi sbagliato" e quindi costretto a mutare opinione. E non mi pare cosa da poco.