Questo anno decido di passare il famigerato 11 settembre delle Torri Gemelle di NYC nel mio albergo tunisino preferito. Amici che mi sconsigliano: non hai visto cosa è successo in Tunisia? Si, ragazze, e voi avete visto cosa è successo a Londra, a Parigi, sul TGV qualche settimana fa (strage evitata per miracolo). Cosa vi fa sentire più sicuri in Europa? Tutto il mondo è paese, oramai, purtroppo. Con questi pensieri, e con le notizie del calo enorme di turisti nella bella Tunisia sono sull'aereo Tunisair da Milano a Tunisair. L'aereo è completo. Ma sono tutti tunisini. Solo un italiano di mezza età (probabilmente con legami di affari con la Tunisia) ed io (vero turista) rappresentiamo gli europei. Così torno con il pensiero al mese di marzo, quando ero stato in questo magnifico hotel per le mie vacanze pasquali. La stagione stava sbocciando, sia quella turistica che quella meteorologica e anche quella politica: la primavera tunisina già iniziata l'anno prima e che continuava piena di certezze e incertezze: normale per un nuovo modo di vedere la società civile ora decisamente sulla via della democrazia. E alla Résidence avevano preparato tutto alla grande, sopratutto il personale, tanto personale, tutto molto preparato, tutti con dietro la rinomata scuola alberghiera tunisina, tutti fieri di essere stati considerati, dalla giuria di questo anno, il miglior personale di tutti gli alberghi della Tunisia. E, nell'aereo che si avvicinava sempre più a Tunisi, pensavo, ragionando da normalissimo capitalista come noi tutti siamo, senz'altro lo avranno decimato questo personale. I profitti (che non ci sono senza turisti) non permettevano tutti i costi di gestione. Di solito, i primi a soffrire, in questi casi, sono i lavoratori. La "navette" dell'hotel, come previsto, mi attende all'uscita dei passeggeri. Un benvenuto cordiale, l'autista apre il cofano della Mercedes, vi depone le mie valigie. Poi apre uno scaldavivande e ne toglie una "lavette" profumata al gelsomino e me la porge per rinfrescarmi le mani ed il viso. E poi una bottiglietta di acqua minerale. Mi sento molto, molto, benvenuto. In mezz'ora di autostrada arriviamo davanti all'albergo. Come sempre, è da 15 anni che ci vengo, dal 2000, il cancello enorme, unica apertura del muro di cinta che circonda, proteggendolo, l'hotel, è ermeticamente sbarrato. Invece delle solite 3 guardie di sicurezza, ve ne sono 4. La quarta ha in mano uno specchio a manico lungo. Ispeziona sotto l'auto. Tutto a posto, aprono il grande cancello e scorgo più in là, il bellissimo, enorme portone di entrata Tutto legno lavorato e colorato. Dalla porta a dimensione umana che sembra minuscola in confronto all'enorme portone che la comprende, escono 2 boy rossovestiti (come la bandiera tunisina) e sorridendo vengono veloci ad aprirmi la portiera. Benvenuto signor Rivera! (l'ho detto che il personale è il migliore: subito informati con il nome del cliente che stanno ricevendo, organizzazione perfetta). E la scoperta più piacevole: CI SONO TUTTI QUELLI PRESENTI A MARZO. NESSUN LICENZIAMENTO MALGRADO IL CALO DI PERNOTTAMENTI. QUI LO STATO NON SOVVENZIONA /ANCORA) LA DISOCCUPAZIONE. E SI RESISTE PIU' CHE SI PUO' PER NON METTERLO IN SITUAZIONI DISPERATE. Sono felice e quasi incredulo. Ma è tutto vero. Entro nella enorme hall luccicante di marmi preziosi, soffitti in legno pregiato, enorme vetrata in fondo, fontanelle in alabastro centrali con l'acqua che scorre gorgogliando. A destra il grande banco della "récéption". Già riconosco i visi del personale, sono quelli di 15 mesi fa. Subito un succo di frutta esotica quale benventuo e l'immancabile "lavette" profumata al gelsomino. Mi hanno dato una suite, qui le camere sono suite: hanno il lettone king-size, un divanone con 6 cuscini di raso, uno scrittoio generoso con sedia imbottita, mobile bar fornitissimo, dentro anche il bollitore per l'acqua e una generosa scelta di tisane, queste gratuite, con relativo zucchero, dolcificante, tazzine di maiolica e cucchiaini argentati. La solita TV, quella grande, a schermo pliatto con lettore di DVD/CD, un bagno con guardaroba la vasca, separata, una doccia tutta tapezzata di marmi, enorme lavandino bianco, WC separato in una comoda nicchia con porta scorrevole. Mi piace sempre ritrovare questo lusso. E, se andate a vedere le tariffe, vi accorgerete che non è un costo di lusso, anzi!
Il mattino, la colazione, compresa nel prezzo della amera. Un buffet "stratosferico": di tutto, di più. Dalle, almeno 10 diverse qualità di pane, ai dolci di frutta fresca, alle marmellate fatte in casa, alle crèpes preparate al momento da una cuoca sorridente (Nuttella, miele o salato?) Accanto un'altro tavolo da lavoro, un altro cuoco: le omelette fatte al momento con tantissimi ingredienti (formaggio, pomodoro, prezzemolo, prosciutto ecc.). E poi un terzo tavolo da lavoro: un'altro cuoco per la preparazione del pane di grano giallo, piatto, con cereali freschi (nocciole ecc.) immersi in un bagno di miele...mmmmmmmmmm!.....
E patate al forno, ratatouille, spezzatino di pollo, salsiccine piccanti, pomodorini ripieni, al caldo in bellissimi contenitori di metallo lucente. E tanta frutta fresca, intera o già tagliata (angurie, uva, pesche ....) e anche prosciutto crudo, carne secca, formaggi. E credo di non essere stato esaustivo. Pubblico alcune foto che ho scattato questa mattina. Vedere per credere.
E poi la talassoterapia. Ambiente completamente rinnovato. Coccolati nell'acqua di mare a getto, a pioggia ... massaggi con oli profumati che durano un'ora ed è un godimento per lo spirito, e tante altre offerte per il corpo, la bellezza, la mente.
Anche qui, marea di tisane offerte gratuitamente, accanto alla piscina interna di acqua di mare riscaldata. Getti d'acqua la rendono molto invitante. Attorno comode sdraio. Non appena le guardate con l'intenzione di stendervi, l'addetto in un attimo ve le prepara con 2 enormi asciugamani, uno per sotto, uno, piegato, per la testa. Al piano interrato, sotto la piscina, sauna e hamman e servizi. Tutto questo a disposizione del cliente, gratuitamente. A parte le cure talasso che hanno prezzi decisamente invitanti e che variano a dipendenza del trattamento richiesto. Grosso modo un terzo delle tariffe che plaghiamo in Svizzera.
Avete ancora in mente le fucilate? Io no. Completamente dimenticate. In questo luogo, molto bello, molto raffinato, molto professionale, molto curato e lucidato, tutto è rassicurante, ordinato, organizzato. Anche le guardie di sicurezza molto discrete. Ah avevo dimenticato di dire che, novità dopo-sparatorie nel mondo, anche qui hanno piazzato all'entrata principale un elegante metal-detector.
Io ritornerò senz'altro. E voi? Ci venite o gli spari in Europa vi sembrano meno pericolosi di quelli del resto del mondo?
PS sapete come hanno fatto a "parare il colpo" del calo di turisti stranieri? Valorizzando al massimo la loro offerta parallela: il perfettamente organizzato SALONE DELLE FESTE. Impianto suono e luci di avanguardia, poltroncine imbottite di biancovestite, tavoli rotondi eleganti, palco per gli sposi (Qui si usa così. La festa di matrimonio la godono gli invitati. Sposo e sposa, seduti sul palco su un comodissimo divano di cuio passano tutto il tempo a sorridere a tutti, a ricevere auguri e baci) e grande palco per l'orchestra (tradizionale o rock a seconda dell'avvenimento). Prima di entrare nel salone, si passa da una mini-hall molto grande (mini rispetto all'enorme salone) dove il fotografo espone foto sviluppate al momento, in vendita. Anche qui ho fatto un paio di foto, per darvi l'idea dello sfarzo tutto tipico di questa cultura meravigliosamente araba.
E qui hanno avuto l'idea geniale salva-personale. Sviluppando al massimo l'offerta pler i locali (feste favolose che durano fino a che gli invitati sono esausti.. anche fino alle 5 del mattino.. che pacchia! Da noi chi se ne ricorda più di feste fino alle ore che stanno diventando già grandi?... Tutto qui il loro segreto per non licenziare. Diversificare l'offerta. In mancanza di turisti acchiappano i locali spendaccioni, che ci sono qui vicino. E i prezzi sono cari per i locali, per noi no! Chiedete un'offerta per una festa di matrimonio, di compleanno, per ogni occasione. Qui potete invitare anche 500 persone. Vedrete che il preventivo lo permette tranquillamente per noi svizzeri con salario medio-alto. Per farvi un'idea vi dico il tutto compreso: sala addobbata da mille e una notte, cena abbondantissima e raffinatissima, bevande a volontà (vini e alcoolici a parte. Niente paura, il vino più caro e buono come un francese di super-marca, "Le magnifique" costa fr. 23.- a bottiglia, costo all'hotel): Il costo per tutto questo è ca. fr. 60.- a testa, la scelta del menu più caro! Aggiungete il prezzo di un volo low-coast da Linate A/R ca. 120 Euro. Bè, con neanche fr. 200.- a testa per invitato, gli offrite cenissima compreso volo (poi gli invitati possono approfittare per fare una vacanza, a loro spese..). E vivranno un'esperienza indimenticabile in un albergo 5 stelle. Confrontate con un 5 stelle in Svizzera!.... Ma cosa aspettate a fare le vostre cene qui? Il lusso allo stesso prezzo di un ristorante svizzero decente/normale. Cela vaut la peine de demander une offre à Mme Nawel RIAHI, assistant event manager.