Ghiacciate ma spettacolari...😍 una bella camminata in una strada in mezzo alla neve , paesaggio Leggi il seguito
Ghiacciate ma spettacolari...😍 una bella camminata in una strada in mezzo alla neve , paesaggio Leggi il seguito
Incantevole valle. Suggestive cascate fanno da corona al paesaggio. Una varietà di colori tra il Leggi il seguito
Location, ai piedi di uno dei più bei spettacoli naturali: le Cascate Nardis. Il tutto da ammirare a tavola, nella caratteristica sala da pranzo con vista Cascate gustando la tradizionale cucina trentina; orzetto, polenta (veramente buona) con capriolo, gulasch e la stuzzichevole luganega al sugo. Personale gentile. Prezzi adeguati rispetto alla qualità, ottima e porzioni che soddisfano e placano la fame.
Incantevole valle. Suggestive cascate fanno da corona al paesaggio. Una varietà di colori tra il verde vivo della montagna alla limpidezza del fiume e delle numerose cascate. Gita assolutamente da fare
Se siete dalle parti di Pinzolo non potete non andarci...La val di Genova è veramente una bella scoperta. La strada per arrivare è semplice da trovare e all'improvviso ti ritrovi in mezzo alla natura incontaminata. Splendida la passeggiata che porta alle cascate Nardis che sono veramente bellissime. Facile da raggiungere anche per chi ha difficoltà motorie ci può arrivare perché di fianco c'è la strada asfaltata. Bellissima veramente! Assolutamente da vedere!
Davvero una cascata spettacolare quella del Nardis incastonata in un panorama mozzafiato. Da vedere assolutamente.
Un bellissimo percorso, ben organizzato. Spetta al visitatore decidere che esperienza fare, se avanzare in macchina se percorrere a piedi o seguire i sentori. Ottimi i punti di ristoro con ottimi piatti tipici Trentini. Consiglio di dedicare una giornata e fare tutto il percorso.
Dopo aver pagato il parcheggio base, ci siamo inoltrati per ancora 500 km per poi Fortunatamente trovare posto a lato strada, se dovessi ritornare,parcheggerei subito al primo punto. Abbiamo scelto di percorrere la strada per il bosco, passando il ponte alla sinistra del primo limite di sosta. Addentrandoci in un percorso nel bosco che fino alla prime cascate Nardis è molto semplice. Andando oltre, il sentiero si fa più bello, vario e avventuroso tra ponti di legno, torrenti sassi, varie salite e discese per 3,5 km . I bambini si sono divertiti molto. Poi ci siamo fermati a mangiare al rifugio Fontanabona, personale molto disponibile (anche se non avevamo prenotato) e piatti vari speciali e molto buoni, consigliato.
Il tragitto lo si può fare anche per la strada asfaltata magari con i passeggini pero' occhio ai ciclisti e auto.
Per il ritorno abbiamo seguito lo stesso percorso dell'andata, ottenendo un' altro punto di vista del bosco e del tragitto.
Se volete divertire i bambini e passare una giornata speciale, ve lo consiglio